Umbria, allerta gialla per temporali e vento forte oggi 17 agosto

La Protezione civile segnala rischio di piogge intense, grandinate e raffiche in arrivo anche su altre regioni del Centro-Sud

Temporale

La Protezione civile ha diramato un’allerta meteo gialla per temporali in Umbria, valida per domenica 17 agosto 2025. L’avviso riguarda rischi legati a piogge intense, grandinate localizzate e forti raffiche di vento, con fenomeni potenzialmente critici anche a livello locale.

Secondo il bollettino emesso, i temporali potranno essere di forte intensità e svilupparsi in modo repentino, colpendo soprattutto le aree interne e collinari della regione. La perturbazione rientra in una più ampia ondata di instabilità che interessa anche altre regioni del Centro-Sud.

Coinvolte anche altre aree del Mezzogiorno

L’allerta non riguarda soltanto l’Umbria. Settori di Abruzzo, Molise, Puglia, Campania, Basilicata, Calabria e gran parte della Sicilia sono inclusi nel bollettino nazionale di rischio meteo. In queste aree, come indicato dalla Protezione civile, si prevedono condizioni meteorologiche avverse che potrebbero comportare criticità idrogeologiche e problemi di viabilità, soprattutto nei territori più esposti.

Il Dipartimento nazionale di Protezione civile segue costantemente l’evoluzione del quadro meteorologico, aggiornando quotidianamente le criticità attraverso un monitoraggio continuo in coordinamento con le strutture regionali.

Prevenzione e raccomandazioni per i cittadini

In Umbria, le autorità invitano alla massima prudenza, in particolare durante le ore centrali della giornata di domenica, quando i fenomeni potrebbero intensificarsi. Si consiglia di evitare spostamenti non necessari nelle aree soggette a rischio e di prestare attenzione nei pressi di corsi d’acqua, sottopassi, aree boschive e strade esposte a caduta rami o detriti.

Eventuali aggiornamenti saranno comunicati tramite i canali ufficiali della Protezione civile e dei comuni interessati. L’allerta gialla rappresenta un livello di vigilanza elevato, che non va sottovalutato soprattutto in presenza di condizioni atmosferiche in rapido peggioramento.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il 20% delle famiglie aiutate dalla Caritas oggi ha un lavoro a tempo indeterminato, ma...
La regione si posiziona tra le prime cinque per numero di richieste al servizio gratuito...
Le modifiche influenzeranno i treni Regionali, Intercity e Frecciargento, generando disagi notevoli per pendolari e...

Altre notizie