Perugia celebra il XX Giugno: un momento di riflessione sulla libertà e la democrazia

La Presidente Proietti sottolinea l'importanza di un impegno continuo per un futuro più giusto

Questa mattina, Perugia ha celebrato il XX Giugno, una giornata di grande valore storico per l’Umbria e l’Italia. Un’occasione per ricordare due eventi distinti ma legati dalla lotta per la libertà e la giustizia: i fatti del 1859 e quelli del 1944. La cerimonia, che ha visto la partecipazione della Presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, ha coinvolto autorità civili e militari, rappresentanti delle istituzioni locali, del mondo della scuola e delle associazioni. Un momento collettivo di riflessione sulla memoria storica e sull’impegno democratico.

Il messaggio della Presidente Proietti

La Presidente Stefania Proietti ha sottolineato il significato del XX Giugno, definendolo come una data spartiacque per Perugia e l’Umbria: «È il giorno in cui ricordiamo con rispetto e gratitudine chi ha sacrificato la propria vita per la libertà, ma è anche un giorno che parla al presente e al futuro», ha dichiarato. La Presidente ha evidenziato come il coraggio di coloro che hanno combattuto nel 1859 e nel 1944 ci lasci una responsabilità: essere all’altezza della loro eredità, costruendo una Regione più giusta, coesa e consapevole del proprio ruolo nella democrazia repubblicana.

Un valore educativo e civico per le nuove generazioni

La Regione Umbria ha voluto mettere in luce anche il valore educativo e civico di questa giornata, rafforzando il legame tra memoria storica e cittadinanza attiva. Il coinvolgimento delle scuole e dei giovani è stato ritenuto fondamentale per trasmettere la consapevolezza delle radici democratiche. «Difendere la pace, promuovere la partecipazione, ascoltare le voci dei più fragili – ha aggiunto Proietti – significa oggi rendere vivo lo spirito del XX Giugno».

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Accordo tra Regione, Enac e Sase: previsti interventi su infrastrutture, digitalizzazione e nuove rotte con...
Inizia il cantiere sulla statale 3 bis Tiberina con nuove limitazioni al traffico, parte del...
l presidente della Cei in Umbria per le celebrazioni in onore della Santa richiama la...

Altre notizie