Nuovo ospedale di Cascia: procede il cantiere della ricostruzione

Il cantiere simbolo della rinascita post-sisma in Valnerina procede nel rispetto del cronoprogramma. De Rebotti: “Un’opera moderna per il territorio, frutto di una collaborazione virtuosa”

Procede spedito il cantiere del nuovo ospedale di Cascia, tra i principali simboli della ricostruzione post-sisma in Valnerina, all’insegna dell’innovazione edilizia, della sostenibilità ambientale e della collaborazione istituzionale. Il punto della situazione è stato tracciato nel corso di un sopralluogo tecnico che ha visto la partecipazione delle massime rappresentanze della Regione Umbria, del Comune di Cascia, delle imprese esecutrici e dell’Ance Umbria.

Presenti all’incontro l’assessore regionale Francesco De Rebotti, il dirigente delle Opere Pubbliche Paolo Paggi, il dirigente dell’Ufficio Speciale Ricostruzione Francesco Pes, il sindaco di Cascia Mario De Carolis, insieme al vicesindaco Marco Emili, all’assessora Daniela Benedetti e ai tecnici Paolo Gattini e Andrea Castellini. Per il mondo imprenditoriale edile, il vicepresidente di Ance Umbria Giacomo Calzoni.

Una ricostruzione all’insegna della qualità e della sostenibilità

I lavori, in linea con il cronoprogramma, sono affidati a una cordata composta da Biam (impresa capofila), Consulting Management di Terni e TCS di Latina, che stanno realizzando un presidio sanitario moderno, sicuro e funzionale. Tra le scelte costruttive più significative figura l’uso di mattoni in canapa e calce, materiali a basso impatto ambientale che assicurano alte prestazioni tecniche e contribuiscono alla sostenibilità energetica dell’edificio.

A livello impiantistico, l’ospedale sarà dotato di compartimentazioni in cartongesso con pannelli Farmacel, una tecnologia che garantisce comfort, sicurezza e durabilità, in linea con i più recenti standard in ambito sanitario. “La ricostruzione dell’ospedale di Cascia è una sfida che stiamo affrontando con visione e responsabilità – ha dichiarato l’assessore De Rebotti –. È un cantiere che coniuga innovazione, sostenibilità e attenzione al territorio, e rappresenta un passaggio chiave per restituire servizi sanitari di qualità alla comunità locale”.

Un progetto condiviso per il rilancio della Valnerina

Soddisfatto anche il sindaco Mario De Carolis, che ha parlato di un modello virtuoso di collaborazione tra enti e imprese, con l’obiettivo comune di realizzare un ospedale efficiente e in armonia con il contesto paesaggistico. “Veder crescere giorno dopo giorno questa struttura, con standard costruttivi all’avanguardia, ci dà fiducia e orgoglio. È il segno tangibile di un rilancio atteso da anni, che oggi comincia a prendere forma concreta”.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Accordo tra Regione, Enac e Sase: previsti interventi su infrastrutture, digitalizzazione e nuove rotte con...
l presidente della Cei in Umbria per le celebrazioni in onore della Santa richiama la...
Il 20% delle famiglie aiutate dalla Caritas oggi ha un lavoro a tempo indeterminato, ma...

Altre notizie