Nella storica cornice del Palazzo dei Priori si è tenuta la proclamazione ufficiale dei nuovi consiglieri comunali di Assisi, eletti al termine della recente tornata amministrativa. Durante la cerimonia, il sindaco Valter Stoppini ha accolto gli eletti con un messaggio improntato all’unità e alla collaborazione, auspicando un lavoro condiviso per il futuro della città.
Cerimonia di proclamazione e consegna della spilla
La cerimonia si è svolta nella sala consiliare del municipio, dove il sindaco ha donato a ciascun consigliere una spilla con lo stemma del Comune di Assisi, simbolo del nuovo incarico e della responsabilità civica assunta. “Siamo qui per fare tutti insieme il bene della comunità”, ha dichiarato Stoppini, sottolineando l’importanza del dialogo anche nelle divergenze: “Se ci saranno punti di vista differenti, dovremo sempre trovare un punto d’incontro”.
L’incontro ha rappresentato un momento istituzionale e simbolico di inizio mandato, ma anche un’occasione per ribadire l’impegno verso la cittadinanza in un periodo ricco di sfide e opportunità per l’amministrazione comunale.
I nomi dei nuovi consiglieri
I neoeletti consiglieri comunali che hanno preso parte all’incontro appartengono a una pluralità di schieramenti politici, riflettendo l’articolazione del nuovo consiglio. Ecco l’elenco completo:
-
Partito Democratico: Paolo Lupattelli, Francesca Corazzi, Donatella Casciarri
-
Valter Stoppini per Assisi: Cristina Susta, Annalisa Rossi, Andrea Bertolini
-
Assisi Domani: Veronica Cavallucci, Nico Perini
-
Assisi Civica: Scilla Cavanna
-
Progressisti per Assisi: Adil Zaoin
-
Candidato sindaco non eletto: Eolo Cicogna
-
Fratelli d’Italia: Serena Morosi, Daniele Martellini
-
Forza Italia: Francesco Fasulo
-
Assisi al centro: Ivano Bocchini
-
Eolo Cicogna sindaco: Giancarlo Cavallucci
Assenti per impegni personali, ma prossimi a ricevere notifica e saluto istituzionale, Eolo Cicogna, Paolo Lupattelli e Serena Morosi.
Un impegno condiviso per il futuro di Assisi
Il primo cittadino ha concluso l’incontro sottolineando che il nuovo mandato si aprirà con anni cruciali per la città, durante i quali sarà fondamentale operare con spirito di servizio, responsabilità e apertura al confronto. “Daremo tutti il buon esempio, perché rappresentiamo i cittadini e abbiamo il dovere di costruire un futuro migliore”, ha affermato Stoppini.