Sport, moda e spiritualità si intrecciano nella settimana di Jannik Sinner nella Capitale. Il tennista altoatesino, attuale numero 1 del ranking ATP, è stato fotografato allo stadio Olimpico accanto all’imprenditore Brunello Cucinelli, durante la finale di Coppa Italia tra Bologna e Milan, vinta 1-0 dagli emiliani dopo 51 anni di attesa.
Una foto simbolo: il campione e l’icona dell’eleganza italiana
Due volti rappresentativi dell’Italia contemporanea: da un lato Sinner, simbolo della nuova generazione dello sport italiano; dall’altro Cucinelli, figura di riferimento nel mondo della moda e imprenditoria etica. Un incontro tra talento e raffinatezza, nel cuore di una serata di grande calcio.
Sinner a Roma tra tennis, Coppa Italia e Vaticano
Il soggiorno romano di Sinner è stato segnato da una fitta agenda di impegni fuori dal campo. Prima della finale, Jannik era stato ricevuto in Vaticano da Leone XIV, ribattezzato dai media sportivi come “il Papa tennista” per la sua nota passione verso la racchetta. Un incontro simbolico, che ha sottolineato il valore educativo e umano dello sport, al di là della competizione.
Sinner è a Roma per disputare gli Internazionali d’Italia, dove ha già superato i primi turni e sarà impegnato nella serata del 15 maggio nei quarti di finale contro Casper Ruud.
Bologna, festa storica sotto gli occhi d’eccezione
La presenza di Sinner e Cucinelli ha impreziosito una serata già storica per il Bologna di Italiano, tornato a vincere la Coppa Italia dopo 51 anni. La vittoria contro il Milan, maturata con un gol decisivo di Ndoye, ha scatenato l’entusiasmo della tifoseria rossoblù e rilanciato il progetto tecnico del club emiliano.