A partire dall’8 maggio 2025, i treni 4106 e 4105 tornano a percorrere la linea Direttissima Firenze-Roma, migliorando i collegamenti per pendolari umbri, orvietani, attiglianesi e toscani. La decisione è stata annunciata dall’Assessore regionale ai Trasporti, Francesco De Rebotti, a seguito di un tavolo tecnico con RFI e Trenitalia (Gruppo FS), volto a ridurre i disagi legati ai lavori di potenziamento della rete ferroviaria finanziati con fondi del PNRR.
Ripristino dei collegamenti veloci sulla Direttissima
I treni 4106 e 4105, molto utilizzati dai pendolari, tornano a circolare sulla Direttissima con origine e destinazione Roma Termini, garantendo un servizio più rapido e diretto. Questa misura punta a ridurre i tempi di viaggio e a migliorare l’esperienza dei viaggiatori, spesso penalizzati dai cantieri aperti per l’ammodernamento tecnologico della linea.
Dichiarazioni dell’assessore De Rebotti
L’assessore De Rebotti ha sottolineato l’importanza di un dialogo costante con le aziende ferroviarie per minimizzare i disagi: “Stiamo lavorando per limitare i disagi per i cittadini umbri e, in particolar modo, per quella fascia di popolazione che usa il treno quotidianamente. L’obiettivo è riaffermare i diritti dei cittadini e dei clienti, garantendo un servizio efficiente nonostante le difficoltà legate ai lavori del PNRR”, ha dichiarato.
Prossimi sviluppi e incontri
Un nuovo incontro è già previsto per la prossima settimana, con l’obiettivo di affrontare le criticità residue e pianificare ulteriori interventi che possano migliorare l’affidabilità del servizio ferroviario lungo questa importante direttrice.