Eolo Cicogna è ufficialmente il candidato sindaco di Assisi per il centrodestra e le liste civiche alleate. A sostenerlo saranno Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, Noi Moderati, Umbria Civica, Udc, Il Popolo della Famiglia, Assisi per Tutti e probabilmente altre formazioni. Con la sua candidatura, diventa il primo nome ufficiale nella corsa alla successione di Stefania Proietti, che ha lasciato la carica dopo essere stata eletta presidente della Regione Umbria per il centrosinistra.
“Il centrodestra esprime pieno e convinto sostegno al candidato, riconoscendone le qualità necessarie a governare Assisi con autorevolezza e visione”, si legge in una nota dell’ufficio stampa di Eolo Cicogna. Il comunicato sottolinea inoltre come la sua candidatura sia stata una “sintesi virtuosa di competenza, cultura e radicamento nel territorio”, elementi condivisi dall’intera coalizione.
Settantenne, funzionario bancario e figura civica, Cicogna ha ammesso di aver riflettuto a lungo prima di accettare la candidatura. “Ho avuto momenti di esitazione e di titubanza”, ha dichiarato, spiegando come le sollecitazioni ricevute da numerosi sostenitori lo abbiano convinto a candidarsi. “Chiedo agli assisani, con umiltà, l’onore di poter amministrare nel prossimo quinquennio la nostra importante comunità”, ha aggiunto.
Sul fronte del centrosinistra, invece, non è ancora stato ufficializzato alcun nome, ma tra le ipotesi in campo si fanno i nomi di Valter Stoppini, attuale sindaco facente funzioni, e di Stefano Pastorelli, già capogruppo regionale della Lega.