La sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, ha annunciato la sua adesione alla manifestazione “Una piazza per l’Europa. Tante città, un’unica voce”, in programma il 15 marzo a Roma, in piazza del Popolo. Lo ha fatto attraverso un post su Facebook, ribadendo il suo impegno per un’Europa fondata sui valori del pacifismo e della democrazia.
“Non sarà la piazza del riarmo”
Nel suo messaggio, Ferdinandi ha voluto chiarire che la manifestazione non avrà finalità militariste, bensì rappresenterà un’opportunità per affermare i principi di uguaglianza, solidarietà e libertà.
“Come sindaca di Perugia porterò i valori del pacifismo, di Aldo Capitini e della democrazia”, ha scritto, facendo riferimento alla figura del filosofo perugino, noto per il suo impegno non violento.
Un’Europa dei popoli, ispirata al Manifesto di Ventotene
Ferdinandi ha sottolineato l’importanza di ripensare il futuro dell’Unione Europea, richiamandosi ai principi del Manifesto di Ventotene, il documento che nel 1941 pose le basi per l’integrazione europea, in opposizione ai nazionalismi che avevano portato alla Seconda Guerra Mondiale.
“Dobbiamo pensare a una nuova Europa possibile, un’Europa delle persone e per le persone”, ha dichiarato, evidenziando come la costruzione di una comunità europea più coesa passi attraverso la cooperazione, la diplomazia e la coesione sociale.
Il richiamo ai Corpi Civili di Pace di Alexander Langer
Ferdinandi ha infine citato Alexander Langer, politico e attivista ambientalista che nel 1995 proponeva la creazione di Corpi Civili di Pace, strumenti alternativi all’uso della forza per risolvere i conflitti.
“È una grande occasione. Cogliamola, facciamo sentire la nostra voce”, ha concluso, invitando alla partecipazione e al dibattito su una nuova visione dell’Europa.