Desertificazione bancaria in Umbria: Anci chiede un intervento della Regione

Anci Umbria denuncia la crescente desertificazione dei servizi nei piccoli comuni della regione e chiede un intervento istituzionale per invertire la tendenza

La chiusura degli sportelli bancari nei comuni umbri continua a crescere, confermando un fenomeno che desta preoccupazione. Secondo i dati di Banca d’Italia e Istat, al 31 dicembre 2024, ben 32 comuni della regione risultano privi di banche, pari a circa un terzo del totale, con un incremento del 4,3% rispetto all’anno precedente.

A fronte di questa situazione, Anci Umbria sollecita un intervento immediato. Federico Gori, presidente dell’associazione, ha richiesto alla Regione Umbria l’istituzione di un tavolo tecnico per affrontare il problema e individuare soluzioni alternative. L’obiettivo è limitare il più possibile il fenomeno e garantire servizi essenziali ai cittadini.

Secondo Anci Umbria, la questione va oltre la semplice desertificazione bancaria e riguarda più in generale la progressiva riduzione dei servizi essenziali nei territori marginali. L’Umbria, sempre più caratterizzata da aree interne, sta vivendo una trasformazione che rischia di compromettere la qualità della vita delle comunità locali. Il problema tocca non solo le banche, ma anche gli uffici postali e altri servizi fondamentali, mettendo a dura prova cittadini e imprese che, nonostante le difficoltà, cercano di rimanere nei loro territori.

Per contrastare questa tendenza, è necessario un approccio pratico e non ideologico, come sottolineato dallo stesso Gori. Non si può guardare solo agli aspetti economici e aziendali, ma occorre considerare anche il valore sociale della presenza di questi servizi. Senza interventi concreti, il rischio è quello di un progressivo spopolamento e di un ulteriore indebolimento del tessuto economico locale.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Accordo tra Regione, Enac e Sase: previsti interventi su infrastrutture, digitalizzazione e nuove rotte con...
l presidente della Cei in Umbria per le celebrazioni in onore della Santa richiama la...
Il 20% delle famiglie aiutate dalla Caritas oggi ha un lavoro a tempo indeterminato, ma...

Altre notizie