Il 2024 si chiude con una sostanziale stabilità per l’aeroporto di Perugia, che ha registrato 534.210 passeggeri, con un incremento dello 0,3% rispetto al 2023 (532.478 viaggiatori), anno che aveva segnato un record di traffico.
I dati, diffusi da Assoaeroporti, evidenziano una crescita complessiva degli scali italiani dell’11,1%, con quasi 220 milioni di passeggeri transitati negli aeroporti del Paese. Tra i principali scali, Roma Fiumicino guida la classifica con 50 milioni di passeggeri, seguito da Milano Malpensa (28,9 milioni) e Bergamo (17,3 milioni).
I dati dell’aeroporto di Perugia: calo in alta stagione, crescita in bassa
Nonostante la tenuta complessiva, il traffico nei mesi di punta è stato inferiore al 2023. In particolare:
- Agosto: 69.525 passeggeri (-2,4%), il mese con il maggior traffico
- Settembre: 62.532 passeggeri (-1%)
- Luglio: 67.733 passeggeri (-0,2%)
- Giugno: 62.481 passeggeri (+2,6%)
Anche nei mesi primaverili si sono registrate flessioni più marcate:
- Aprile: 51.017 passeggeri (-10,2%)
- Marzo: 23.660 passeggeri (-9,5%)
- Febbraio: 15.694 passeggeri (-8,1%)
La crescita nei mesi di bassa stagione
La nota positiva arriva dai mesi autunnali e invernali, che hanno registrato forti incrementi:
- Novembre: +39,9% (27.661 passeggeri)
- Dicembre: +19,5% (26.301 passeggeri)
- Gennaio: +9,7% (18.144 passeggeri)