La Galleria nazionale dell’Umbria conquista il Natale: oltre 9.300 visitatori

Record di presenze durante le festività natalizie per il museo perugino, che si conferma tra i protagonisti del panorama culturale umbro.

La Galleria nazionale dell’Umbria (GNU) ha registrato un vero e proprio boom di visitatori durante le vacanze natalizie, con oltre 9.300 ingressi tra la collezione permanente e le mostre temporanee in corso. I dati diffusi evidenziano un successo straordinario per il museo, situato all’interno dello storico Palazzo dei Priori a Perugia, con numeri che rappresentano un raddoppio rispetto allo stesso periodo del 2024.

I numeri del successo

Dal 24 al 31 dicembre, i visitatori sono stati 4.055, confermando l’attrattività del museo anche nei giorni immediatamente precedenti al nuovo anno. Tuttavia, il vero picco si è registrato nei primi giorni del 2025: dal 1° al 6 gennaio, ben 5.279 persone hanno scelto la Galleria come meta culturale, con due giornate particolarmente affollate:

  • 3 gennaio: 1.079 ingressi;
  • 5 gennaio: 1.888 visitatori, complice l’iniziativa “Domenica al Museo”, che garantisce la gratuità nei luoghi della cultura statali.

Crescita rispetto al 2024

Questo straordinario risultato assume una rilevanza ancora maggiore se paragonato alle presenze dello scorso anno: nello stesso periodo, i visitatori erano stati 2.650. Il raddoppio degli ingressi testimonia una crescita significativa, sia in termini di attrattività che di efficacia delle iniziative culturali proposte.

Le dichiarazioni del direttore

Il direttore della GNU, Costantino D’Orazio, ha espresso grande soddisfazione:
“Un successo che ci riempie d’orgoglio e al quale eravamo un po’ preparati, visti i risultati ottenuti durante tutto il 2024,” ha commentato. D’Orazio ha ringraziato il personale del museo, sottolineando l’impegno profuso per garantire l’apertura del museo in ogni giorno delle festività.

Il direttore ha poi evidenziato l’importanza di una strategia culturale mirata e diversificata:
“Stiamo lavorando per fare della Galleria nazionale dell’Umbria una vera e propria piazza, dove ogni giorno si può trovare qualcosa di interessante, pensato su misura per ogni tipologia di visitatore: appassionati, famiglie, ragazzi, adulti, bambini.”

Offerta culturale sempre più ricca

La Galleria nazionale dell’Umbria ha investito nel corso degli ultimi anni per ampliare la propria offerta culturale, puntando su esposizioni di qualità e su iniziative pensate per coinvolgere un pubblico eterogeneo. Questo approccio si è rivelato vincente, attirando sia il turismo locale che quello nazionale e internazionale.

Una promessa per il futuro

Con il successo delle festività natalizie, la GNU si consolida come uno dei principali poli culturali dell’Umbria, pronta a continuare il proprio percorso di crescita nel 2025. Le prossime iniziative del museo mireranno a confermare e superare questi risultati, consolidando il ruolo della Galleria come punto di riferimento per l’arte e la cultura.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il Teatro Morlacchi di Perugia accolto nell'Olimpo dei monumenti nazionali...
Il nuovo direttore ha messo in risalto il potenziale ancora inespresso dei siti sotto la...
Soddisfazione hanno espresso il sindaco di Perugia Andrea Romizi e l'assessore alla cultura della Regione...

Altre notizie