L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha approvato, a maggioranza, una nuova legge regionale in materia di turismo, proposta dalla Giunta regionale. La normativa, che sostituisce la precedente legge del 2017, introduce importanti novità per adeguarsi alle mutate esigenze del mercato turistico.
Una delle principali modifiche apportate in Commissione riguarda l’inclusione di forme di turismo esperienziale, come le case sugli alberi, le botti e le grotte, offrendo nuove soluzioni di ospitalità innovative per i turisti. Questi elementi riflettono la crescente domanda di esperienze uniche e autentiche da parte dei viaggiatori.
Durante la seduta, è stato approvato un emendamento che introduce una clausola valutativa per monitorare l’applicazione della legge e verificarne l’efficacia nel tempo. La nuova normativa è stata elaborata in collaborazione con gli operatori del settore, al fine di garantire che le disposizioni siano in linea con le attuali esigenze del mercato e promuovano lo sviluppo turistico della regione.