Frantoi Aperti 2024 in Umbria: cinque weekend tra olio e tradizione

Cinque fine settimana di eventi tra olio, cultura e natura, con degustazioni, tour guidati e mostre

Dal 19 ottobre al 17 novembre 2024, l’Umbria ospiterà la 27ª edizione di Frantoi Aperti, l’evento simbolo dell’oleoturismo in Italia. Per cinque weekend consecutivi, la manifestazione festeggerà l’arrivo del nuovo olio extravergine d’oliva con un programma ricco di iniziative che coinvolgeranno borghi e città d’arte, promuovendo la raccolta e la frangitura delle olive attraverso esperienze dirette nei frantoi e itinerari alla scoperta del patrimonio culturale e naturale della regione.

L’evento si aprirà il 19 ottobre con la “Grande pedalata lungo la fascia olivata dei colli Assisi-Spoleto”, un tour in e-bike che partirà da Spoleto e attraverserà paesaggi olivati, con tappe presso la Basilica di San Salvatore e il Tempietto del Clitunno, siti Unesco, e in alcuni frantoi locali per degustare l’olio appena prodotto.

Ogni weekend proporrà eventi unici: tra i più attesi, la Festa dei Frantoi e dei Castelli a Campello sul Clitunno il 27 ottobre e il festival Unto – Unesco, Natura, Territorio, Olio ad Assisi dal 31 ottobre al 3 novembre. Tra le altre iniziative, ci saranno anche manifestazioni come Festivol a Trevi, O-Live a Bevagna, e la chiusura con L’Oro di Spello a Spello nel fine settimana del 23-24 novembre.

Tra le novità di quest’anno, spiccano le “Evo&Art Experience”, tour guidati che porteranno i visitatori alla scoperta delle sottozone della Dop Umbria e delle opere d’arte del Perugino, e la mostra fotografica diffusa “Visioni Oleocentriche”, che trasformerà l’Umbria in un museo a cielo aperto con oltre 600 affissioni.

 

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Una forte presenza extraregionale ha caratterizzato la 15/a edizione...
Dal 29 maggio all'8 giugno, la nona edizione del festival celebra gli 800 anni del...
San Francesco
I fondi destinati agli interventi celebrativi potrebbero subire rallentamenti a causa di problematiche legate alla...

Altre notizie