Ecco il quadro definitivo del consiglio comunale di Perugia dopo le dimissioni obbligatorie degli eletti che sono stati nominati assessori dalla sindaca Ferdinandi e dopo il completamento delle verifiche di compatibilità, che hanno dato esito positivo da una parte e dall’altra dell’emiciclo.
MAGGIORANZA (centrosinistra e civici – 20 consiglieri più la sindaca Ferdinandi)
Partito Democratico (9 consiglieri): Lorenzo Ermenegildi Zurlo, Elena Ranfa, Francesca Pasquino, Nicola Paciotti, Silvia Pannacci, Marko Hromis, Niccolò Ragni, Federico Balducci (in luogo dell’assessore Costanza Spera), Federico Maria Phellas (in luogo di Francesco Zuccherini);
Anima Perugia (4 consiglieri): Riccardo Vescovi, Laura Tanci, Simone Cenci, Federico De Salvo (in luogo di David Grohmann);
Pensa Perugia (2 consiglieri): Lorenzo Mazzanti, Cesare Carini
Movimento 5 stelle (2 consiglieri): Antonio Donato, Stefano Nuzzo (in luogo di Francesca Tizi)
Orchestra per la Vittoria (1 consigliere): Lucia Maddoli (in luogo di Fabrizio Croce)
Alleanza Verdi e Sinistra (1 consigliere): Lorenzo Falistocco (In luogo di Pierluigi Vossi)
Perugia per la sanità pubblica (1 consigliere): Fabrizio Ferranti.
MINORANZA (12 componenti)
Margherita Scoccia candidata alla carica di sindaco (dovrbbe aderire al gruppo Fratelli d’Italia)
Fratelli d’Italia (5 consiglieri): Matteo Giambartolomei, Riccardo Mencaglia, Nicola Volpi, Clara Pastorelli, Paolo Befani
Forza Italia (3 consiglieri): Edoardo Gentili, Augusto Peltristo, Gianluca Tuteri
Perugia civica (2 consiglieri): Nilo Arcudi, Chiara Calzoni
Progetto Perugia (1 consigliere): Leonardo Varasano.