Umbria nella morsa dell’influenza: prima in Italia per numero di casi

Secondo il rapporto Respivirnet dell'Istituto Superiore di Sanità, l'Umbria registra un'incidenza di influenza significativamente superiore rispetto al resto d'Italia

influenza

L’inizio della primavera ha portato con sé un’insolita ondata di influenza in Umbria, con un numero di casi quasi doppio rispetto alla media nazionale. Secondo il recente rapporto Respivirnet dell’Istituto Superiore di Sanità, l’incidenza dell’influenza in regione raggiunge gli 8,31 casi per mille abitanti, mentre la media italiana si attesta a 4,49 per mille.

L’Umbria si trova così a fronteggiare un’epidemia più severa di quanto osservato in altre parti del paese, con molti cittadini costretti a letto, afflitti da sintomi quali tosse persistente, febbre, spossatezza, dolori addominali e raffreddore. Il quadro clinico varia da sintomi simil influenzali a casi confermati di influenza, complicati dalla presenza di diversi virus respiratori tra cui rhinovirus, metapneumovirus e adenovirus.

La situazione è particolarmente critica tra la popolazione anziana over 65, dove l’incidenza è di 10,14 per mille, significativamente superiore alla media nazionale di 2,39 per mille. Anche gli altri gruppi di età dall’adolescenza all’anzianità mostrano un’incidenza pari a quella degli anziani, ben al di sopra della media italiana di 4,33 per mille.

Questo focolaio influenzale sottolinea la necessità di interventi mirati e di una maggiore consapevolezza pubblica, specialmente tra le fasce più vulnerabili della popolazione. Le autorità sanitarie regionali stanno esortando i cittadini a prendere precauzioni standard, come il lavaggio frequente delle mani e l’uso di mascherine dove necessario, per contenere la diffusione del virus.

Inoltre, viene raccomandata la vaccinazione antinfluenzale per gli individui a rischio, come modo efficace per mitigare l’impatto dell’epidemia e proteggere le persone più suscettibili a complicazioni gravi.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Accordo tra Regione, Enac e Sase: previsti interventi su infrastrutture, digitalizzazione e nuove rotte con...
l presidente della Cei in Umbria per le celebrazioni in onore della Santa richiama la...
Il 20% delle famiglie aiutate dalla Caritas oggi ha un lavoro a tempo indeterminato, ma...

Altre notizie