Perugia, il Cinema Lilli si trasforma in Museo del Jazz?

La novità sta nella recente apertura dei proprietari alla vendita dell'immobile, una svolta che il Comune intende sfruttare

Il vicesindaco di Perugia, Tuteri, ha recentemente rivelato piani ambiziosi per il futuro del cinema Lilli, proponendolo come sede per il nuovo museo del Jazz della città, segnando un importante passo verso la valorizzazione della ricca eredità culturale legata a Umbria Jazz. Durante una dichiarazione al format ‘Corso Vannucci’, condotto da Pasquale Punzi, è stato sottolineato come l’edificio, chiuso nel 2002 ma ancora in ottime condizioni, possa diventare il cuore pulsante della memoria storica del jazz a Perugia.

La novità sta nella recente apertura dei proprietari alla vendita dell’immobile, una svolta che il Comune intende sfruttare per realizzare un museo innovativo e polifunzionale. Questo spazio non solo celebrerà la storia del jazz, ma ospiterà anche varie produzioni culturali, diventando un emblema di identità per la città. La presenza di Carlo Pagnotta, direttore artistico di Umbria Jazz, al sopralluogo, testimonia il forte legame del progetto con la leggendaria manifestazione musicale.

Tale iniziativa sottolinea una doppia identità culturale per Perugia, accanto al nascente museo della cioccolata, consolidando la reputazione della città in ambito internazionale. Il contrasto tra il ricordo del candidato sindaco Massimo Monni, che aveva riaperto temporaneamente il cinema per la sua candidatura, e l’attuale impegno del Comune, mette in luce una dinamica politica interessante, specie con le elezioni imminenti.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Accordo tra Regione, Enac e Sase: previsti interventi su infrastrutture, digitalizzazione e nuove rotte con...
l presidente della Cei in Umbria per le celebrazioni in onore della Santa richiama la...
Il 20% delle famiglie aiutate dalla Caritas oggi ha un lavoro a tempo indeterminato, ma...

Altre notizie