In fuga dal circo, elefante va “alla scoperta” di Gubbio

Un elefante fugge da un circo a Gubbio: la LAV denuncia il pericolo e chiede lo stop definitivo all’uso di animali negli spettacoli viaggianti.

Un elefante in fuga dal tendone di un circo è stato avvistato ieri nei pressi di Gubbio, mentre mangiava erba nei campi limitrofi. La scena ha sorpreso alcuni cittadini, che hanno segnalato l’accaduto alla polizia locale. Gli agenti, intervenuti sul posto, hanno richiamato i responsabili del circo affinché riportassero l’animale in sicurezza.

L’episodio è stato denunciato dalla LAV (Lega Anti Vivisezione), che ha ricordato come non sia la prima volta che un animale esotico proveniente da un circo venga trovato a vagare per le strade italiane. L’associazione animalista ha sottolineato i rischi per la sicurezza pubblica, spiegando che un pachiderma libero in ambiente urbano potrebbe causare danni a persone, veicoli ed edifici, generando panico e situazioni di pericolo.

“Gli animali nei circhi vivono in condizioni inadeguate, con spazi ristretti e costrizioni che possono generare ansia e frustrazione”, ha dichiarato Giulia Giambalvo, dell’area animali esotici di LAV. “Le fughe, sebbene rare, spesso derivano da uno stato di disagio prolungato e rappresentano l’unico tentativo di ritrovare una libertà negata”. Gli elefanti, ha aggiunto, sono animali altamente intelligenti e sociali, e la loro costrizione in ambienti circensi può provocare gravi danni psicologici e fisici.

LAV ha colto l’occasione per ribadire l’urgenza di vietare definitivamente l’uso di animali nei circhi, come già avvenuto in molti altri Paesi. “Chiediamo al ministro della Cultura Giuli di portare al più presto a Palazzo Chigi il decreto legislativo per lo stop agli animali nei circhi”, ha affermato l’associazione. Il provvedimento, già previsto dalla legge delega sullo spettacolo, dovrebbe garantire una riconversione del settore senza perdita di posti di lavoro.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il sindaco di Città di Castello premia con un riconoscimento ufficiale il gesto di coraggio...
Il giovane, cittadino tunisino residente a Città di Castello, era stato trattenuto per verifiche a...
Un 45enne cileno colto in flagrante mentre appiccava il fuoco lungo la SP 380: fiamme...

Altre notizie