Sicurezza, stretta su Fontivegge: “Controlli rafforzati e aumento Polizia Locale”

Rafforzati i controlli a Fontivegge dopo gli ultimi episodi di criminalità. Più pattuglie, verifiche sulle attività commerciali e controlli sugli affitti irregolari. Le decisioni del comitato ordine e sicurezza

Si è tenuta oggi, 5 marzo, una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, convocata dal viceprefetto vicario Nicola De Stefano su richiesta della sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi. L’incontro è servito per fare il punto sulla sicurezza nel quartiere Fontivegge, a seguito di alcuni episodi criminosi, tra cui una rissa avvenuta il 23 febbraio nell’area della stazione ferroviaria, che ha destato preoccupazione tra i cittadini.

Nel corso della riunione, la Prefettura ha ribadito il massimo impegno delle istituzioni e delle forze di polizia per aumentare i livelli di sicurezza nel quartiere, intensificando prevenzione e contrasto ai fenomeni di illegalità e degrado. “L’obiettivo è rendere più incisiva l’azione delle forze dell’ordine, garantendo una maggiore sicurezza per i residenti e i frequentatori della zona”, è stato sottolineato.

È stato deciso di rafforzare immediatamente i servizi di vigilanza e controllo del territorio, con un maggiore coinvolgimento della polizia locale e una maggiore visibilità delle pattuglie, soprattutto nelle ore serali e notturne. Questa azione si inserisce nell’ambito del “Patto per Perugia sicura”, rinnovato il 7 febbraio 2024, che prevede controlli straordinari, anche interforze e ad alto impatto.

Particolare attenzione sarà dedicata alle verifiche amministrative sulle attività commerciali di Fontivegge, in particolare per il rispetto delle norme sulla somministrazione e vendita di alcolici. Il Comune, inoltre, proseguirà con i controlli sulla regolarità delle locazioni abitative, per contrastare eventuali situazioni di irregolarità.

Il Comitato ha infine stabilito di riesaminare la situazione della sicurezza nel quartiere in una prossima riunione, per valutare l’efficacia delle misure adottate e apportare eventuali ulteriori interventi.

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il sindaco di Città di Castello premia con un riconoscimento ufficiale il gesto di coraggio...
Il giovane, cittadino tunisino residente a Città di Castello, era stato trattenuto per verifiche a...
Un 45enne cileno colto in flagrante mentre appiccava il fuoco lungo la SP 380: fiamme...

Altre notizie