Scoprite il CadLendario astrocosmico: quando arte, zodiaco e inclusione si incontrano

Un evento unico a Palazzo della Penna che unisce neurodiversità, oroscopo e creatività per una riflessione profonda sulla salute mentale

Palazzo della Penna Perugia

È stato presentato presso Palazzo della Penna il CadLendario AstroCosmico, un’opera originale creata dal Collettivo Meraviglia e ispirata allo zodiaco e all’oroscopo. L’evento, che si è svolto nel tardo pomeriggio di venerdì 25 gennaio, è stato descritto dagli organizzatori come “un’importante occasione di incontro e riflessione”.

Il CadLendario nasce all’interno del progetto Meraviglia, frutto del lavoro congiunto di una redazione composta da utenti del servizio Cad Madonna Alta e dai loro educatori, sotto la guida della psicologa Antonella Carrera. Questo progetto si inserisce nell’ambito delle attività promosse dalla rivista “Meraviglia, periodico neurodiversista”, che da oltre quattro anni si impegna a favorire una comunicazione inclusiva e a diffondere una nuova cultura della salute mentale. L’obiettivo principale è abbattere gli stereotipi che circondano la salute, sia fisica che mentale, promuovendo una visione più aperta e inclusiva.

Durante l’evento, la dottoressa Carrera, affiancata dall’educatore professionale Lorenzo Rieti e da alcuni utenti del centro, ha condiviso con il pubblico le esperienze e i risultati ottenuti dal progetto. Insieme, hanno invitato i partecipanti a una riflessione sul valore della neurodiversità. Il programma della serata è stato arricchito da letture a cura di Alberto Mori, in collaborazione con l’associazione Nemo, che hanno donato una dimensione artistica e coinvolgente all’incontro.

L’iniziativa ha evidenziato come arte e comunicazione possano diventare strumenti potenti per promuovere l’inclusione sociale e valorizzare la ricchezza delle esperienze umane. I partecipanti hanno avuto l’opportunità di esplorare nuove prospettive sulla salute mentale, celebrando al contempo la diversità e il valore unico di ogni individuo.

Un evento che ha saputo unire creatività, riflessione e sensibilizzazione, lasciando un messaggio profondo e ispiratore.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Altre notizie