Dalle suore di Santa Rita un premio per la prima terna arbitrale italiana “in rosa”

"Notte sotto le stelle", dedicato alla memoria del giovane musicista Giacomo Persiani, si arricchisce quest’anno con il Premio “Santa Rita arbitra di umanità”, destinato all’Associazione Italiana Arbitri (AIA). Appuntamento per l'8 agosto

“Santa Rita è stata simbolicamente una ‘arbitra di umanità’, affrontando le varie espressioni di violenza del suo tempo da testimone di pace, con la forza del dialogo e della riconciliazione. Oggi, come allora, gli scenari politici, sociali ma anche sportivi testimoniano quanto ci sia bisogno di figure a tutela dell’umanità.” Queste le parole di Suor Maria Rosa Bernardinis, Madre Priora del Monastero Santa Rita da Cascia, che aprirà l’evento “Notte sotto le stelle” il prossimo giovedì 8 agosto alle 21.00, sul Sagrato della Basilica e in diretta sui social del monastero e su YouTube.

L’evento, dedicato alla memoria del giovane musicista Giacomo Persiani, si arricchisce quest’anno con il Premio “Santa Rita arbitra di umanità”, destinato all’Associazione Italiana Arbitri (AIA).

Quest’anno il riconoscimento sarà assegnato a Maria Sole Ferrieri Caputi, Francesca Di Monte e Tiziana Trasciatti, le prime donne ad aver diretto una partita di Serie A. “Hanno costruito questo traguardo puntando su umanità, integrità e coraggio,” ha dichiarato Suor Maria Rosa Bernardinis, augurandosi che il ruolo di mediatrice di Santa Rita possa ispirare e guidare in campo ogni figura arbitrale, tifosi, tecnici e giocatori, affinché l’umanità prevalga sempre sugli insulti, le aggressioni e le minacce.

Il sindaco di Cascia, Mario De Carolis, ha sottolineato l’importanza del rispetto verso arbitri, avversari e tifosi.

“È veramente straordinario poter parlare di sport in occasione della serata ‘Notte sotto le stelle’ in onore di Giacomo Persiani, grande musicista e mio grande amico. Il messaggio che si vuole veicolare con questa iniziativa è la virtù di Santa Rita, cioè che dopo la passione e il coinvolgimento, a volte anche sopra le righe, delle tifoserie delle due squadre contrapposte, c’è sempre un momento di riconciliazione e di chiusura di queste passioni,” ha dichiarato De Carolis, sottolineando come il rispetto reciproco sia fondamentale per giocare le “partite migliori della nostra vita.”

Il Presidente dell’AIA, Carlo Pacifici, ha espresso il suo piacere per il riconoscimento.

“È con grande piacere che come Associazione Italiana Arbitri partecipiamo al concerto ‘Notte sotto le stelle’ presso il Sagrato della Basilica di Santa Rita da Cascia. Il conferimento a Maria Sole, Francesca e Tiziana del Premio ‘Santa Rita arbitra di umanità’ è stata una sorpresa speciale. Le nostre ragazze, protagoniste della prima terna interamente femminile nella storia della Serie A, rappresentano un movimento fatto di oltre 2300 associate che operano ad ogni livello ed in ogni ruolo,” ha dichiarato Pacifici.

Il premio, nato da un ex voto a Santa Rita, mira a valorizzare l’umanità delle figure arbitrali.

Il riconoscimento fisico si presenta come un trofeo personalizzato che esalta due simboli di Santa Rita: la rosa e l’anello nuziale, simboli di rispetto, unione e pace. L’iniziativa è stata ideata in collaborazione tra le monache del Monastero Santa Rita e il Comune di Cascia, con l’obiettivo di sottolineare l’importanza dell’umanità nel mondo arbitrale.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Altre notizie