In seguito alla delibera della Giunta Regionale n. 394 del 24 aprile 2024, l’Usl Umbria 1 ha lanciato un importante avviso di manifestazione di interesse destinato alle strutture sanitarie private accreditate. L’obiettivo è quello di incrementare la disponibilità di prestazioni specialistiche ambulatoriali, essenziali per il recupero delle liste d’attesa nell’ambito dei Livelli Essenziali di Assistenza (Lea). L’annuncio si inquadra all’interno del “Piano operativo strutturale di recupero delle liste di attesa anno 2024”, che mira a ottimizzare l’accesso alle cure in cinque distretti sanitari regionali, anche se la stessa mole di lavoro doveva essere servita in piena autonomia dalla Usl Umbria 1.
L’accordo contrattuale, che avrà validità dalla data di firma fino al 31 dicembre 2024, coprirà diverse specializzazioni mediche tra cui Radiologia, Gastroenterologia, Neurologia e Oculistica. Tra le procedure diagnostiche più richieste figurano RMN, TC, esami ecografici, esami angiografici e MOC, con un fabbisogno stimato di 23.243 prestazioni.
Le strutture interessate possono consultare gli elenchi completi delle tipologie di prestazioni richieste e dei volumi previsti visitando il sito ufficiale dell’Usl Umbria 1, dove è possibile trovare ulteriori dettagli all’interno della sezione “Amministrazione Trasparente – Strutture Sanitarie Private Accreditate”. Le domande devono essere inviate tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo aslumbria1@postacert.umbria.it, specificando nell’oggetto “Manifestazione di interesse piano operativo strutturale di recupero delle liste di attesa Dgr n. 394 del 24/04/2024”. La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata per le ore 12 del 14 maggio 2024.
Questo sforzo congiunto tra enti pubblici e strutture private rappresenta un passo significativo verso la riduzione dei tempi di attesa e l’ampliamento dell’accesso a cure di alta qualità per i cittadini dell’Umbria.