False fatture e società fantasma, 47 indagati nel casertano: c’è anche un folignate

La Procura di Napoli sostiene che, nel periodo compreso tra il 2016 e il 2018, un'associazione criminale operava con l'obiettivo di commettere vari reati fiscali,

Guardia di finanza

Quarantasette persone tra cui un giovane di 33 anni originario di Foligno e attivo nel settore alberghiero e della ristorazione, sono ora di fronte al giudice a seguito di un’indagine della Procura di Napoli sul presunto ricorso a fatture fittizie per alimentare crediti Iva falsi. L’inchiesta ha portato alla luce centinaia di fatture per operazioni inesistenti, emesse con l’unico scopo di creare crediti Iva artificiali e commercializzarli, spesso attraverso società fittizie che si sono rivelate essere mere “cartiere”, esistendo solo sulla carta.

La Procura di Napoli sostiene che, nel periodo compreso tra il 2016 e il 2018, un’associazione criminale operava con l’obiettivo di commettere vari reati fiscali, inclusa la dichiarazione fraudolenta attraverso l’uso di fatture per operazioni inesistenti e l’indebita compensazione. L’accusa individua diversi ruoli all’interno dell’organizzazione, dalle persone responsabili della redazione della documentazione falsa per i reati fiscali, a coloro che creavano le società fittizie per emettere fatture inesistenti, fino a chi favoriva indebite compensazioni o nascondeva proventi illeciti.

Le società coinvolte, decine in tutto, sono risultate essere “cartiere”, intestate a prestanome ma tutte collegate al capo dell’organizzazione. Le indagini si sono concentrate su diverse fatture, tra cui transazioni apparentemente sospette come la cessione di brevetti per un tagliaerba robotizzato e un natante a propulsione per l’attraversamento della Grotta Azzurra di Capri, nonché la falsa cessione di un copione cinematografico.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Un gesto di vicinanza e umanità per gli anziani ospiti della residenza di Città di...
Un albero caduto interrompe la linea elettrica: passeggeri evacuati in sicurezza grazie all’intervento coordinato dei...
Carabinieri in campo tra turismo, viabilità e prevenzione dei reati durante le festività estive...

Altre notizie