Rapina alla farmacia di Mugnano, Peltristo (FI) chiede videosorveglianza

L'assalto alla viglia di Ferragosto, il capogruppo di Fare Perugia con Romizi – Forza Italia lancia un nuovo appello per interventi urgenti contro la criminalità

Un episodio di violenza ha scosso la frazione perugina di Mugnano, dove nella serata di giovedì 14 agosto due uomini incappucciati hanno fatto irruzione in una farmacia locale, minacciando i presenti e pretendendo l’incasso della giornata. Il colpo, definito da più parti di “estrema gravità”, si è concluso senza feriti solo grazie alla prontezza e al sangue freddo del personale, ma ha lasciato la comunità sotto shock.

A intervenire sull’accaduto, portando la questione sui banchi del consiglio comunale di Perugia è Augusto Peltristo, capogruppo di Fare Perugia con Romizi – Forza Italia, che ha espresso la massima solidarietà ai lavoratori coinvolti, parlando di “momenti di terrore” e ribadendo l’urgenza di un cambio di passo nelle politiche di sicurezza cittadina.

“Il fatto avvenuto è gravissimo e non può lasciare indifferenti”, ha dichiarato Peltristo, ricordando come non si tratti di un caso isolato: già lo scorso settembre, infatti, un tentativo di rapina a uno sportello bancario era stato sventato solo grazie alla prontezza dei residenti. All’epoca lo stesso consigliere aveva già sollevato pubblicamente la questione della sicurezza, sottolineando l’assenza di sistemi efficaci di prevenzione e controllo.

Di fronte a questo nuovo episodio, Peltristo rilancia la richiesta già avanzata in Consiglio comunale: “È il momento di installare immediatamente sistemi di videosorveglianza. Il Comune ha concesso l’impianto, ma i lavori devono partire ora, senza ulteriori ritardi”.

Il consigliere denuncia una situazione ormai non più sostenibile, in cui i cittadini vivono nell’incertezza e nell’ansia. “Le persone devono sentirsi sicure sia per strada che nelle proprie abitazioni. La tutela del territorio non è più rinviabile”, ha ribadito.

Secondo Peltristo, la sicurezza pubblica deve tornare al centro dell’agenda politica, non solo come risposta ai singoli episodi, ma come strategia strutturale per garantire vivibilità e fiducia nelle istituzioni, in particolare nelle frazioni e nelle aree periferiche spesso trascurate.

La richiesta è chiara: investire subito in telecamere, controlli, e una presenza rafforzata delle forze dell’ordine, affinché episodi simili non si ripetano. “Non possiamo più aspettare il prossimo allarme per intervenire”, ha concluso.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Un residente segnala un borsone sospetto durante una passeggiata: scatta l’intervento della Polizia, che conferma...
l legale dei familiari di Meredith commenta con fermezza l'arrivo della nuova serie su Disney+,...
Intensificata la vigilanza fiscale con particolare attenzione agli illeciti fiscali, al lavoro sommerso e alle...

Altre notizie