Perugia, allerta meteo per Ferragosto: previsto caldo africano, ma occhio anche ai temporali

Previsti picchi percepiti fino a 36 gradi e rischio temporali. Attivate misure di prevenzione per le fasce fragili della popolazione.

Il Ministero della Salute ha dichiarato per le giornate del 14 e 15 agosto il livello 3 di allerta per ondate di calore a Perugia, in base ai dati trasmessi dal Centro di Competenza Nazionale. Le temperature percepite potranno raggiungere i 36 gradi, in un contesto meteorologico che potrebbe avere ripercussioni significative sulla salute delle persone vulnerabili, in particolare anziani, bambini e soggetti con patologie croniche.

In parallelo, il Centro Funzionale Regionale di Protezione Civile dell’Umbria ha diffuso il bollettino n. 226/2025, con un’allerta meteo codice giallo per rischio temporali valida per il 14 agosto su tutto il territorio regionale. Questa situazione comporta una fase di attenzione attiva, con monitoraggio costante da parte delle autorità competenti.

Tra le principali raccomandazioni rivolte alla popolazione a rischio, vengono indicati comportamenti utili a prevenire i colpi di calore e le complicazioni da caldo eccessivo:

  • Assumere molti liquidi, privilegiando l’acqua ed evitando bevande zuccherate o alcoliche.

  • Evitare di uscire nelle ore più calde della giornata, ovvero tra le 11:00 e le 15:00, rimanendo in casa o in luoghi freschi e ombreggiati.

  • Utilizzare sistemi di ventilazione o climatizzazione, quando disponibili. In assenza, sono consigliate docce frequenti o la permanenza in luoghi pubblici climatizzati come biblioteche, cinema o centri commerciali.

  • Indossare abiti leggeri, chiari e non aderenti, per favorire la traspirazione e ridurre l’accumulo di calore corporeo.

  • Evitare sforzi fisici non indispensabili all’aperto, rimandando eventuali attività fisiche o lavorative alle prime ore del mattino o alla sera.

  • Fare attenzione alla conservazione dei cibi e consumare pasti leggeri, privilegiando frutta e verdura.

  • Non lasciare mai bambini, anziani o animali in auto ferme al sole, nemmeno per brevi periodi.

La cittadinanza è invitata a consultare il Piano Comunale di gestione delle ondate di calore 2025 disponibile sul sito del Comune di Perugia, dove sono indicati anche i luoghi attrezzati per il sollievo dal caldo e i servizi disponibili in caso di necessità:

Per ulteriori informazioni in tempo reale sulle condizioni meteorologiche e le allerte in corso, è possibile fare riferimento al Centro Funzionale Regione Umbria a questo link

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il sindaco di Città di Castello premia con un riconoscimento ufficiale il gesto di coraggio...
Il giovane, cittadino tunisino residente a Città di Castello, era stato trattenuto per verifiche a...
Un 45enne cileno colto in flagrante mentre appiccava il fuoco lungo la SP 380: fiamme...

Altre notizie