A partire da lunedì 18 agosto, prenderanno il via i lavori di riqualificazione sulla E45, nella località di Balanzano, in provincia di Perugia. L’intervento, che prevede la demolizione del vecchio spartitraffico centrale in new jersey, è destinato a migliorare ulteriormente la sicurezza sulla statale 3 bis Tiberina. Al suo posto verrà installata una nuova barriera in calcestruzzo, la Ndba (National Dynamic Barrier Anas), progettata e brevettata da Anas.
Questa barriera innovativa, alta 1 metro e 20 centimetri, è in grado di contenere gli urti con uno spostamento minimo, anche in caso di impatti con mezzi pesanti o con due urti rapidi in successione. Il suo obiettivo principale è aumentare la sicurezza della circolazione, riducendo i rischi di incidenti e migliorando la protezione per gli utenti della strada.
Per consentire l’esecuzione dei lavori in sicurezza, saranno istituite limitazioni al transito veicolare nel territorio comunale di Perugia, in particolare nel tratto interessato dal cantiere. L’Anas ha sottolineato che i lavori fanno parte di un ampio piano di riqualificazione della E45, che ha già visto l’installazione di oltre 70 chilometri di nuovo spartitraffico e la realizzazione di oltre 280 chilometri di nuova pavimentazione.
La prima fase del cantiere si estenderà su circa 2,5 chilometri e sarà completata prima dell’inizio dell’anno scolastico per limitare al massimo i disagi alla circolazione, in un tratto ad alta densità di traffico urbano, importante per l’accesso alla città di Perugia. È previsto il completamento del primo tratto di circa 350 metri, situato sul lato nord, prima dell’innesto del raccordo Perugia-Bettolle, che consentirà di allontanare il cantiere da questa zona di grande passaggio.
Inoltre, per ridurre al minimo l’impatto sulla viabilità, è stata programmata una ulteriore riduzione del cantiere entro la fine di settembre, per limitare al massimo le problematiche per i cittadini e i pendolari.