Base jumper perugino grave dopo incidente sul monte Brento

Un 48enne residente a Perugia è rimasto ferito gravemente durante un lancio in Trentino-Alto Adige. L’uomo ha colpito una parete rocciosa e si è fermato a 50 metri dal suolo, sospeso alla vela. Soccorso alpino ed elisoccorso in azione.

Un incidente di base jump ha coinvolto, nella mattinata di lunedì, un 48enne di Perugia sul monte Brento, in Trentino-Alto Adige. Secondo quanto riportato da diversi portali d’informazione locali, l’uomo ha impattato contro la parete rocciosa lungo la “verticale” dell’arrampicata Boomerang, terminando la caduta sospeso alla vela del paracadute a circa 50 metri dal suolo.

Numerosi altri jumper presenti in zona hanno assistito alla scena, attivando immediatamente i soccorsi. Sul posto sono intervenuti soccorso alpino e speleologico insieme all’elisoccorso, che hanno raggiunto e messo in sicurezza l’uomo. Dopo essere stato stabilizzato e imbarellato, il ferito è stato trasportato in elicottero all’ospedale Santa Chiara di Trento, dove si trova ricoverato in gravi condizioni.

L’area del monte Brento è nota a livello internazionale per i lanci di base jump, disciplina ad alto rischio che prevede il salto con paracadute da pareti rocciose o strutture elevate. Nonostante le condizioni meteo favorevoli, la dinamica dell’incidente è al vaglio degli inquirenti per chiarire eventuali cause tecniche o errori di manovra.

foto labusa.info

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il sindaco di Città di Castello premia con un riconoscimento ufficiale il gesto di coraggio...
Il giovane, cittadino tunisino residente a Città di Castello, era stato trattenuto per verifiche a...
Un 45enne cileno colto in flagrante mentre appiccava il fuoco lungo la SP 380: fiamme...

Altre notizie