Lite in piazza Vittorio Veneto, spuntano anche le forbici

Un cittadino nigeriano armato di forbici e sotto effetto di alcol e droghe ha aggredito un colombiano, che ha reagito colpendolo: entrambi sono stati denunciati

Un violento alterco tra due uomini si è verificato in piazza Vittorio Veneto, dove la Polizia di Stato è intervenuta a seguito di una chiamata al Numero Unico di Emergenza. I protagonisti della lite sono un cittadino nigeriano di 61 anni e un cittadino colombiano di 42, entrambi denunciati per reati differenti.

Secondo quanto ricostruito grazie alle immagini delle telecamere di videosorveglianza, l’uomo nigeriano ha estratto un paio di forbici con l’intento di colpire il colombiano. Tuttavia, l’altro ha reagito prontamente, riuscendo a disarmarlo e successivamente colpendolo fino a farlo cadere a terra.

Gli agenti, giunti rapidamente sul posto, hanno perquisito il 61enne, che appariva in stato di evidente alterazione dovuta all’assunzione di alcol. La perquisizione ha dato esito positivo: l’uomo è stato trovato in possesso di un involucro contenente cannabis e di un flacone di metadone privo di etichetta, di cui non ha saputo giustificare il possesso. Le forbici utilizzate nell’aggressione sono state recuperate nelle vicinanze e poste sotto sequestro insieme agli altri oggetti rinvenuti.

Entrambi gli uomini sono stati accompagnati in Questura per l’identificazione e le procedure di rito. Il cittadino nigeriano è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per minacce aggravate, possesso ingiustificato di oggetti atti ad offendere e ricettazione. Inoltre, gli è stato notificato un ordine di allontanamento dalla Zona Rossa e una sanzione amministrativa per detenzione di sostanza stupefacente.

Il colombiano è stato invece denunciato per il reato di percosse, in quanto ha colpito il suo aggressore, seppur in risposta a una minaccia diretta. L’intervento delle forze dell’ordine ha consentito di riportare la calma e prevenire conseguenze più gravi.

La vicenda si inserisce in un più ampio contesto di monitoraggio e contrasto agli episodi di violenza urbana, spesso legati all’abuso di alcol e sostanze stupefacenti. L’azione congiunta della Polizia di Stato e della Polizia Scientifica ha permesso di ricostruire con precisione la dinamica dei fatti e assicurare una risposta tempestiva alle condotte illecite.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Un gesto di vicinanza e umanità per gli anziani ospiti della residenza di Città di...
Un albero caduto interrompe la linea elettrica: passeggeri evacuati in sicurezza grazie all’intervento coordinato dei...
Carabinieri in campo tra turismo, viabilità e prevenzione dei reati durante le festività estive...

Altre notizie