Sanità nel Trasimeno, sopralluogo della Regione: “Strutture all’avanguardia”

La presidente Proietti visita centri e ospedali dell’area: focus su servizi, investimenti e lavori in corso

Un’intera giornata dedicata al monitoraggio della sanità territoriale nel comprensorio del Trasimeno. È quanto ha realizzato ieri, 28 luglio, la presidente della Regione Umbria Stefania Proietti, durante una serie di visite istituzionali nelle principali strutture sanitarie dell’area. Con lei, una delegazione tecnica e politica composta dalla direttrice regionale alla Salute Daniela Donetti, dal direttore generale dell’Usl Umbria 1 Emanuele Ciotti, dal direttore sanitario Ottavio Alessandro Nicastro, dalla direttrice del Presidio Ospedaliero Unificato Teresa Tedesco e dal direttore del Distretto del Trasimeno Emilio Paolo Abbritti, oltre all’assessore regionale Simona Meloni, al consigliere Cristian Betti e ai sindaci dei comuni coinvolti.

Obiettivo della visita: fare il punto sull’efficienza dei servizi sanitari, valutare le opportunità di sviluppo e raccogliere direttamente le istanze degli operatori. Il tour ha incluso una serie di strutture strategiche, tra cui la Casa della Comunità di Magione, prossima all’inaugurazione, e il Centro di Salute di Tavernelle.

Tappa significativa è stata quella al Centro riabilitativo CORI di Passignano sul Trasimeno, che nel solo 2024 ha seguito circa 500 pazienti, tra degenze e day hospital. La delegazione ha poi visitato la Casa della Comunità di Città della Pieve, la prima aperta in Umbria, affiancata dal centro DAI, un unicum nazionale dedicato alla cura di obesità e disturbi da alimentazione incontrollata.

Il percorso si è concluso presso il Centro di Salute di Ellera, sede del polo riabilitativo per adulti del territorio perugino, collegato al Centro Servizi Grocco. Tutte strutture che, secondo la Regione, incarnano il modello della sanità di prossimità, fondato sulla capillarità e sull’integrazione con il territorio.

Fari puntati anche sull’ospedale di Castiglione del Lago, dove si avviano alla conclusione importanti lavori di restyling. In questa fase finale, gli interventi riguardano camera mortuaria, corridoi di collegamento, servizi e Pronto Soccorso, il cui adeguamento partirà ad agosto.

Negli ultimi mesi, l’ospedale ha già visto l’attivazione del nuovo reparto di Chirurgia, la galleria verso l’ascensore montalettighe, la ristrutturazione dell’emodialisi, la Chirurgia ambulatoriale e l’ampliamento della palazzina di Medicina. Complessivamente, il progetto ha previsto un investimento di oltre 4,6 milioni di euro, destinati a migliorare infrastrutture e qualità dell’assistenza.

“Ho potuto toccare con mano l’eccellenza della nostra sanità territoriale”, ha dichiarato la presidente Proietti, che ha definito il sistema del Trasimeno “un modello virtuoso capace di coniugare innovazione e vicinanza ai cittadini”.

La Regione ha confermato l’impegno a proseguire gli investimenti, valorizzando tanto le strutture quanto il capitale umano. “Le Case della Comunità e i centri specializzati – ha aggiunto Proietti – stanno riscrivendo la geografia dell’assistenza, rispondendo in modo puntuale alle esigenze locali”.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Monitoraggio continuo, assistenza potenziata e collaborazione con i Comuni per proteggere i soggetti fragili...
La governatrice dell'Umbria evidenzia i risultati e le sfide future dopo il giudizio di parificazione...
Affrontati i temi di viabilità, IVA trasporti e riordino delle funzioni: siglata un’intesa istituzionale per...

Altre notizie