Forza Italia rilancia in Umbria: “Serve nuova stagione di protagonismo dei moderati”

Romizi, Modena e Morroni annunciano una fase di riorganizzazione per rafforzare il partito nei territori

Forza Italia punta con decisione al rilancio politico e organizzativo in Umbria, avviando una nuova fase che guarda alla partecipazione, al radicamento territoriale e alla costruzione di un’alternativa concreta alla sinistra. Questa la linea emersa chiaramente durante la conferenza stampa organizzata a Perugia dalla segreteria regionale del partito.

All’incontro erano presenti Andrea Romizi, segretario umbro di Forza Italia, Roberto Morroni, responsabile regionale del dipartimento Formazione, la capogruppo in Assemblea legislativa Laura Pernazza – che ha parlato anche a nome del segretario provinciale di Terni, Stefano Fatale – e la segretaria provinciale di Perugia, Fiammetta Modena.

Secondo quanto dichiarato dagli organizzatori, «la discussione interna è stata proficua e costruttiva, e ha confermato la necessità di consolidare la presenza del partito sul territorio regionale». Un lavoro già avviato nei mesi scorsi grazie alla nuova segreteria e alla nomina dei responsabili dei dipartimenti tematici, oltre allo svolgimento dei congressi comunali.

Tra i prossimi passi previsti: l’individuazione dei delegati comunali nei Comuni ancora scoperti e la pianificazione di iniziative concrete, a partire da un grande focus sulla sanità pubblica, tema indicato come prioritario nell’agenda politica regionale del partito.

«Vogliamo dare risposte concrete e immediate alle esigenze sanitarie degli italiani, rendendo la sanità pubblica più vicina ai cittadini, più efficiente e più attenta alla valorizzazione del personale medico», ha spiegato Morroni. Un approccio che guarda alla qualità dei servizi ma anche al rafforzamento delle competenze all’interno del sistema sanitario.

Sul piano politico, Forza Italia intende assumere un ruolo centrale nel centrodestra. «Siamo pronti a essere protagonisti nella costruzione di un’alternativa solida e credibile al governo della sinistra», è stato dichiarato nel corso della conferenza. «Ci rivolgiamo a chi crede nei valori del centro moderato, nella responsabilità e nella competenza, rigettando gli slogan e il populismo inconcludente».

Il rilancio del partito, partito all’indomani delle elezioni del 2024, si inserisce in una riorganizzazione voluta dal segretario nazionale Antonio Tajani, orientata a costruire «un partito strutturato, trasparente, capace di rendere visibile la propria identità». Una linea chiara che punta a rendere Forza Italia un riferimento per liberali, moderati e riformisti.

In Umbria, l’obiettivo è avviare «un percorso di dialogo con tutte le realtà civiche e politiche che condividano l’obiettivo di costruire un centro e un centrodestra forte, unito e protagonista». Il partito, si legge ancora nella nota, è pronto a valorizzare il proprio patrimonio politico e culturale: «Dal cattolicesimo popolare al riformismo socialista, dalla cultura liberale all’europeismo, queste sono le radici su cui fondare una nuova chiamata a raccolta».

Libertà ed equità sociale sono, infine, i due concetti-guida indicati per orientare l’azione politica del partito. «Rafforzare il centro è condizione imprescindibile per aprire una nuova stagione per il centrodestra anche in Umbria. Forza Italia – concludono – è pronta a fare la sua parte, con responsabilità e visione».

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La decisione sarà discussa dal CdA: in città cresce l’attenzione per il legame storico con...
Guasto elettrico blocca per due ore il Regionale 4077 tra Assisi e Spello. Ascani (Pd)...
Il gruppo consiliare Fare Perugia – Forza Italia sollecita azioni concrete per garantire sicurezza e...

Altre notizie