Un semestre da incorniciare per l’Umbria nella Lotteria degli scontrini. Secondo i dati diffusi dall’Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm), nei primi sei mesi del 2025 sono stati assegnati premi per un totale di 860 mila euro a 31 fortunati umbri, tra cui 15 clienti e 16 esercenti.
Cinque i super premi da 100 mila euro, che hanno reso protagonisti altrettanti cittadini. Tre estrazioni vincenti si sono verificate a Perugia, una a Terni e un’altra a Roma, dove però a vincere è stato un perugino che si trovava nella capitale.
La fortuna ha premiato anche spese modeste, a conferma che non serve un grande acquisto per tentare la sorte. Uno dei casi più emblematici è proprio quello del perugino in trasferta a Roma, che ha vinto 100 mila euro dopo aver speso meno di 8 euro per una colazione al bar. Come sottolinea l’Agenzia, tuttavia, il record assoluto per la spesa più bassa associata a una vincita rimane quello del 2023, quando un giovane di Terni si aggiudicò 25 mila euro dopo l’acquisto di un panino da 2 euro.
Quattro dei cinque premi maggiori sono stati collegati ad acquisti in discount o maxistore. In particolare, a Perugia e Terni i biglietti vincenti sono nati da acquisti per elettrodomestici (269 euro) e regali per festività (243,52 euro). Le altre due vincite umbre da 100 mila euro, entrambe con scontrini generati a Perugia, derivano invece da spese per generi alimentari di 31,28 e 47,38 euro.
Accanto ai clienti, anche gli esercenti hanno avuto la loro parte. Due titolari di attività commerciali hanno ricevuto 20 mila euro ciascuno, come premio collegato ai biglietti vincenti da 100 mila euro dei consumatori. Altri 14 esercenti hanno beneficiato di 5 mila euro ciascuno, in relazione ai premi da 25 mila euro distribuiti ai clienti.
Dalla partenza della Lotteria degli scontrini, fino al giugno 2025, l’Ufficio dei Monopoli per l’Umbria ha riconosciuto complessivamente 4.785.000 euro a 124 consumatori e 111 imprese della regione. Numeri che raccontano un’adesione crescente all’iniziativa e una distribuzione di premi che ha coinvolto in modo trasversale tanto i cittadini quanto il tessuto commerciale locale.