L’edizione 2025 dell’Italian Party celebra un traguardo importante: i 20 anni di attività dell’etichetta discografica To Lose La Track, realtà umbertidese simbolo della musica indipendente italiana. Il festival gratuito si svolgerà dal 25 al 27 luglio nei comuni di Umbertide e Montone, con il sostegno di Anonima Impresa Sociale, il Centro Onda d’Urto di Arezzo e il patrocinio dei due Comuni.
La tre giorni si aprirà venerdì 25 luglio alle 18, presso PIATTAFORMA CULT HUB a Umbertide, con la presentazione del vinile celebrativo dell’etichetta, nata nel 2005 e oggi punto di riferimento per la scena alternativa. L’evento inaugurale prevede poi una line-up dal vivo che vedrà esibirsi Liquami, Disquieted By, Suvari, Dieabete e Milo, seguiti dal dj set di Bart (Cosmetic). L’iniziativa si inserisce nel progetto di rigenerazione urbana PIATTAFORMA CULT HUB, promosso da Anonima Impresa Sociale, vincitore della terza edizione del bando “InvestiAMOsociale”.
Sabato 26 luglio il festival si sposta a Montone, dove prenderà vita la ventitreesima edizione dell’Italian Party, inserita nel programma Lanterna Magica Vol. 2, progetto culturale dell’associazione Effetto Cinema finanziato con fondi europei PR-FESR 2021-2027. La giornata avrà inizio alle 11 al Parco della Rimembranza con un laboratorio di fumetto gratuito per bambini dai 5 ai 12 anni, a cura del fumettista Holdenaccio, storico collaboratore della manifestazione. Prevista anche una colazione per tutti i piccoli partecipanti.
Nel pomeriggio, dalle 16 nell’area campetto, si terrà la presentazione del libro “Il lato oscuro dei social network” (Rizzoli), scritto da Serena Mazzini. L’autrice dialogherà con Enrica Berta sui temi dei diritti digitali, dei luoghi fisici e virtuali e del lavoro. In contemporanea, laboratorio di serigrafia su maglietta con i PocoSeriGrafici.
Alle 16.30 partirà alla Rocca di Braccio la maratona musicale, che vedrà alternarsi sul palco numerose band italiane e internazionali: La Quiete, Gazebo Penguins, Caso, Only (Germania), Devin Yuiceil (Delta Sleep) con Luca Galizia (Generic Animal), Asino, Tacobellas, Valerian Swing, Tiger! Shit! Tiger! Tiger!, Scumma Do Mar, Bulgarelli, Anna OX e Chivàla.
Domenica 27 luglio il festival tornerà a Umbertide, con un aftershow in via Cibo che inizierà alle 12 con il concerto acustico di Caso, seguito dal tradizionale pranzo della domenica, momento di chiusura informale e conviviale.