L’edizione 2025 di Umbria Jazz si è chiusa con un grande successo, con oltre mezzo milione di presenze e un incasso lordo che ha superato i 2 milioni e 100 mila euro. Un bilancio eccezionale per un evento che ha coinvolto migliaia di appassionati di musica, provenienti da ogni angolo del mondo. Il concerto finale di Lionel Richie ha rappresentato il culmine di un’edizione che ha visto esibirsi alcuni dei più grandi nomi della musica internazionale.
Nel corso dei dieci giorni di festival, sono stati oltre 34 mila i biglietti venduti, segno di una partecipazione che ha ampiamente superato le aspettative. Perugia è stata la capitale della musica jazz e non solo, accogliendo un pubblico festante sin dal primo giorno, quando la musica travolgente di Angelique Kidjo ha aperto il festival in piazza IV Novembre, nel cuore della città.
Un gradito ritorno al passato che ha portato una grande festa di partecipazione, con il pubblico che ha continuato a riempire le piazze e le arene di Perugia per tutto il corso della manifestazione. L’Arena Santa Giuliana è stata il teatro di concerti di altissimo livello, che hanno registrato il sold out per artisti del calibro di Mika e Lionel Richie, mentre Stefano Bollani, Herbie Hancock, Dianne Reeves, Jacob Collier e Marcus Miller hanno attratto una folla entusiasta.