Fine settimana di controlli serrati ad Umbertide, dove il Comando Compagnia Carabinieri di Città di Castello, insieme alla Stazione locale e con il supporto di unità specializzate dell’Aliquota di Pronto Intervento (API) proveniente da Perugia, ha predisposto un dispositivo straordinario di sicurezza. L’intervento ha coinvolto anche pattuglie delle stazioni limitrofe e si è concentrato su aree considerate sensibili per consumo di alcol e droga, nonché su soggetti sottoposti a misure restrittive.
Durante i posti di controllo sono stati verificati oltre 60 individui e 27 veicoli, con particolare attenzione a comportamenti di guida pericolosi e infrazioni al Codice della Strada. I militari hanno ispezionato tre locali pubblici e, nel complesso, elevato cinque sanzioni amministrative, tra cui per uso del cellulare durante la guida e manovre pericolose.
Le operazioni si sono estese anche alla giornata di domenica, quando un giovane di 22 anni del posto è stato denunciato in stato di libertà alla Procura di Perugia per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti e detenzione di droga a fini di spaccio. L’uomo, alla vista dei militari, avrebbe tentato di evitare il controllo con una manovra improvvisa, gettando via un involucro sospetto.
Il contenitore, subito recuperato, custodiva 26,6 grammi di hashish, già suddivisi in più dosi, secondo gli investigatori pronti per la vendita. A seguito della perquisizione personale, il giovane è stato trovato in possesso di altri 2,7 grammi della stessa sostanza. Tutto lo stupefacente è stato sequestrato e il soggetto è stato condotto al pronto soccorso di Città di Castello per accertamenti clinici urgenti.
Gli esami medici hanno confermato la positività ai cannabinoidi, motivo per cui, oltre al sequestro e alla denuncia, è stato ritirato anche il documento di guida. Le indagini proseguiranno per chiarire l’eventuale rete di contatti e le modalità di spaccio.