Assegnati al figlio 12 anni di contributi falsi: mamma condannata a 6 mesi

Ex dipendente dell’Inps condannata per frode informatica: assegnati contributi falsi al figlio per ottenere prestazioni pensionistiche non dovute

Una mamma, ex dipendente dell’Inps, è stata condannata a sei mesi di reclusione e 400 euro di multa per aver falsificato la posizione contributiva del figlio, un giovane di 12 anni, per favorirlo nell’ottenimento di prestazioni pensionistiche non dovute. La donna ha patteggiato la pena dopo che gli accertamenti della Direzione Generale dell’Inps di Roma hanno evidenziato delle anomalie nel sistema contributivo del ragazzo, registrato come operaio agricolo senza alcuna relazione lavorativa effettiva.

L’inchiesta, condotta dai carabinieri del Nucleo Ispettorato a Tutela del Lavoro di Terni, ha rivelato che la donna, approfittando del suo ruolo nell’istituto, ha inserito nel sistema informatico dell’Inps contributi previdenziali per il figlio, che non aveva mai lavorato nei settori indicati. In totale, sono stati falsificati 12 anni di contributi, dal 1997 al 2008, con l’intento di far ottenere al figlio delle prestazioni pensionistiche a cui non aveva diritto.

L’indagine, coordinata dalla Procura di Perugia, ha accertato un danno potenziale di 21.000 euro per le casse dell’Inps, dato che il figlio avrebbe potuto accedere a pensioni o benefici previdenziali senza aver versato i contributi dovuti.

Confermato il danno economico per l’Inps, che ha prontamente annullato i contributi fittizi e ha avviato azioni per tutelare le proprie risorse. Il patteggiamento è stato accettato dalla Procura, e il Giudice dell’Udienza Preliminare (GUP) ha condannato la donna a sei mesi di reclusione e al pagamento di una multa di 400 euro.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Donna in stato confusionale trovata accanto al veicolo, ancora da chiarire la dinamica...
Carabinieri
Il 56enne folignate era scomparso da mercoledì. La morte sarebbe avvenuta per cause naturali, ma...
Un gesto di vicinanza e umanità per gli anziani ospiti della residenza di Città di...

Altre notizie