n escursionista di 41 anni, in vacanza a Norcia, è stato ritrovato nel tardo pomeriggio di oggi dopo essere stato dichiarato disperso per diverse ore nella zona boschiva di Piediripa, nel comune umbro. L’uomo, uscito in mattinata per cercare funghi, non aveva fatto rientro alla sua residenza, allarmando amici e autorità.
L’allarme è scattato intorno alle ore 18:00, quando i Carabinieri hanno richiesto l’intervento dei Vigili del fuoco di Norcia per avviare le ricerche. Il disperso si era allontanato intorno alle 9:30 del mattino e, non vedendolo tornare, si è temuto il peggio. Le operazioni si sono immediatamente attivate con l’impiego di personale specializzato SAPR (Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto) proveniente dal comando di Perugia.
Per rafforzare le attività di ricerca è stato richiesto anche l’intervento dell’elicottero Drago 63 del reparto volo di Arezzo, che ha sorvolato l’area per facilitare l’individuazione del disperso. Una task force di soccorso composta da Vigili del fuoco, Carabinieri forestali del Parco di Norcia, militari del nucleo radiomobile e personale sanitario del 118 ha coordinato l’intervento.
L’uomo è stato ritrovato cosciente ma disteso a terra, con alcune ferite lievi alle ginocchia, probabilmente causate da una caduta durante l’escursione. I soccorritori, dopo averlo stabilizzato sul posto, lo hanno elitrasportato fino all’ambulanza posizionata in zona sicura. Da lì, è stato trasferito all’ospedale di Spoleto per effettuare gli accertamenti clinici necessari.
Fondamentale l’uso di tecnologie avanzate, come i droni SAPR, che hanno permesso una rapida perlustrazione dell’area impervia. La sinergia tra mezzi aerei, personale a terra e unità sanitarie ha reso possibile un recupero tempestivo, evitando complicazioni per l’escursionista.