Estate di cantieri a Perugia: viabilità rivoluzionata in tutta la città

Interventi su strade, rete elettrica, telefonia e trasporti: scavi, restringimenti e divieti fino a settembre. Limitazioni anche in centro e in periferia

L’estate a Perugia si preannuncia bollente, non solo per il clima, ma anche per l’intensificarsi dei cantieri in ogni zona della città. Sono numerosi gli interventi già in corso o in partenza, molti dei quali con forte impatto sulla viabilità urbana, dalla periferia fino al centro storico. A essere maggiormente coinvolta è la zona dell’ospedale, dove proseguono i maxi lavori per la linea Metrobus, a cui si aggiungono ora nuovi interventi legati alla posa di infrastrutture per E-distribuzione.

Un’ordinanza della polizia locale  ha stabilito modifiche al traffico nella zona di via Dottori, dove, fino al 25 luglio, si lavorerà con sistema no dig. È previsto un senso unico alternato tra il civico 62 e la rotatoria Silvestrini, con restringimenti anche su viale Trancanelli, alla rotatoria Moscati e fino alla rotatoria Rossi. A questo si aggiungono modifiche alla circolazione anche in strada Settevalli, tra la rotatoria Nenni e via Frenguelli. In tutte queste aree entrerà in vigore il limite di velocità di 30 km/h.

Grandi disagi anche in via del Villaggio di Santa Livia, dove, come annunciato nell’ordinanza 1470, sono iniziati lavori di consolidamento del rilevato ferroviario che dureranno fino al 6 settembre. Il tratto stradale interessato è quello dal sottopasso ferroviario fino all’incrocio con via Piaggia dei Filosofi, che sarà chiuso al transito, anche notturno, con passaggi pedonali delimitati. È inoltre vietata la sosta su entrambi i lati della carreggiata, nei tratti più stretti, e viene istituito un doppio senso di marcia tra il sottopasso e viale Roma, con obbligo di direzione a destra per chi esce, e obbligo di proseguire dritto per chi percorre viale Roma. A rafforzare la misura sarà l’installazione di un cordolo insormontabile a delimitare le corsie.

Anche il centro storico non sarà risparmiato dai disagi: in piazza Giordano Bruno sarà aperto un cantiere per lavori al Museo Archeologico. L’ordinanza 1508 vieta la sosta permanente tra i civici 8 e 9 nel periodo dall’8 luglio al 14 agosto.

Non mancano interventi anche nelle aree periferiche. A Parlesca, tra strada Tiberina Nord, via delle Casette e via Milletti, sono in programma scavi sulla rete telefonica, che comporteranno senso unico alternato dal 7 all’11 luglio, nella fascia oraria 8:00-16:00. Le strade interessate sono: via delle Casette (dal civico 2 alla Tiberina), via Milletti (dalla Tiberina al civico 7) e il tratto tra via delle Casette e via Milletti.

Tutti questi interventi si inseriscono nel più ampio piano di riqualificazione urbana e infrastrutturale della città, ma rischiano di creare forti rallentamenti e disagi alla circolazione nelle prossime settimane, soprattutto nei punti nevralgici come l’area ospedaliera, i principali assi viari e i quartieri ad alta densità abitativa.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il sindaco di Città di Castello premia con un riconoscimento ufficiale il gesto di coraggio...
Il giovane, cittadino tunisino residente a Città di Castello, era stato trattenuto per verifiche a...
Un 45enne cileno colto in flagrante mentre appiccava il fuoco lungo la SP 380: fiamme...

Altre notizie