Una mensa più efficiente, sostenibile e vicina alle persone in difficoltà: è questo il risultato del progetto “Per una mensa buona e sostenibile”, realizzato dalla Caritas diocesana di Perugia con il sostegno della Fondazione Perugia. L’iniziativa ha portato all’ammodernamento delle infrastrutture alimentari della Mensa Caritas “Don Gualtiero”, situata presso il Villaggio Sorella Provvidenza, che ogni giorno accoglie oltre 110 persone in condizioni di fragilità.
Il progetto è stato cofinanziato attraverso il bando richieste libere della Fondazione Perugia e ha consentito l’installazione di quattro nuovi armadi refrigerati (due a temperatura positiva e due a temperatura negativa), con un impatto concreto sulla qualità del servizio offerto. “La mensa può ora garantire un supporto ancora più efficace, valorizzando il lavoro dei volontari e degli operatori”, ha evidenziato la Caritas.
La cerimonia di inaugurazione si è svolta il 24 giugno in un clima familiare e partecipato, con la presenza di don Marco Briziarelli, direttore della Caritas diocesana, Simonetta Cesarini, componente del Comitato d’indirizzo della Fondazione Perugia, e di alcuni volontari coinvolti nel progetto, tra cui Massimo Mezzasoma.
Tra i risultati raggiunti figurano la riduzione dei consumi energetici, la diminuzione degli interventi di manutenzione, l’ottimizzazione degli spazi della dispensa e il miglioramento complessivo del servizio offerto agli ospiti. “Questo progetto rappresenta un passo concreto verso una solidarietà più sostenibile, capace di generare benefici tangibili per la comunità”, ha sottolineato don Briziarelli, esprimendo un “ringraziamento speciale a Fondazione Perugia, il cui impegno ha reso possibile questa trasformazione”.
La mensa, già punto di riferimento per le persone in situazione di disagio, rafforza oggi il proprio ruolo sociale, grazie a una rinnovata attenzione alla sostenibilità ambientale ed economica. Un impegno che si traduce in un’azione concreta contro lo spreco alimentare e per la valorizzazione del lavoro volontario.
“La Mensa ‘Don Gualtiero’ continuerà a essere un presidio prezioso di cura e umanità”, ha affermato Cesarini, “un luogo che guarda oltre, aprendosi con generosità all’intera città”. Ha inoltre ricordato il lungo cammino condiviso tra la Fondazione Perugia e la Caritas, evidenziando come questo rapporto abbia dato vita a iniziative significative di welfare di comunità, come gli Empori.
Anche Maurizio Santantoni, presidente della Fondazione di Carità San Lorenzo, è intervenuto durante l’evento: “La generosità può assumere molte forme, e tutte hanno il potere di cambiare la vita di chi ha più bisogno”, ha detto, ricordando il valore di ogni contributo, dal tempo donato alle competenze messe a servizio degli altri.