Foligno, corsa contro il tempo per salvare Nina: serve sangue

La cagnolina di 13 anni ha bisogno urgente di una trasfusione: il suo gruppo sanguigno è rarissimo. L'appello del Rifugio di Sterpete

Nina è una dolce cagnolina di 13 anni, ma oggi la sua vita è appesa a un filo. Affetta da problemi di salute che la rendono estremamente fragile, ha urgente bisogno di una trasfusione di sangue. Tuttavia, il suo gruppo sanguigno – Dea 1 negativo – è estremamente raro tra i cani, e i potenziali donatori sono pochissimi. Per questo motivo, i volontari del Rifugio di Sterpete a Foligno hanno lanciato un accorato appello attraverso i social.

«Abbiamo urgente bisogno di una trasfusione per un cane che sta malissimo», si legge sul profilo Facebook del Rifugio, gestito da Umbria Rescue Animali e Ambiente odv, associazione che ogni giorno si prende cura di numerosi cani in attesa di adozione. Chiunque abbia un cane compatibile con il gruppo sanguigno di Nina è invitato a contattare subito il Rifugio. I numeri utili sono indicati sulla loro pagina social.

Ma l’appello non si ferma qui. Le alte temperature di questi giorni mettono ulteriormente a rischio la salute dei cani ospiti della struttura. Per questo, i volontari chiedono anche tappetini refrigeranti, fondamentali per garantire sollievo dal caldo a molti degli animali, soprattutto ai più anziani o con fragilità fisiche.

Il Rifugio, situato in via Riccione, non è solo un luogo di cura ma anche di speranza. Oltre a Nina, tra gli ospiti ci sono anche giovani cuccioli in cerca di una casa: Milly, una vivace cagnolina di 4 mesi amante delle coccole, e Justn, un incrocio segugio della stessa età, giocherellone e pieno di energia.

Le necessità sono molteplici, ma il cuore e la determinazione dei volontari fanno la differenza. Ogni cane che arriva al Rifugio ha alle spalle una storia difficile.

La richiesta di aiuto è anche un invito a conoscere il Rifugio di persona, per incontrare i cani, capire le loro storie e magari decidere di adottarne uno. Ma anche chi non può adottare può fare molto: diventare donatore, fornire supporto materiale, o semplicemente divulgare l’appello per aumentare le possibilità di salvare Nina.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il Rapporto dell'Osservatorio Zoomafia LAV evidenzia un preoccupante aumento dei reati contro gli animali in...
I pastori della Valnerina lanciano l’allarme: l’epidemia si diffonde a macchia d’olio, servono vaccinazioni, disinfestazioni...

Altre notizie