Perugia, nuove ordinanze su prostituzione e alcol: scattano i divieti fino a ottobre

Dal 16 giugno al 31 ottobre tornano le misure contro meretricio su strada e consumo di alcolici in vetro o lattina: multe fino a 450 euro

Alcolici

Il Comune di Perugia ha riattivato due ordinanze restrittive per contrastare prostituzione e consumo di alcol in specifiche zone urbane, con validità dal 16 giugno al 31 ottobre 2025. Le misure, già adottate in passato, mirano a tutelare la sicurezza urbana e il decoro in aree particolarmente esposte a fenomeni di degrado.

Prostituzione: strade sorvegliate speciali

Con il primo provvedimento, viene vietato intrattenersi con persone dedite al meretricio, qualora queste assumano comportamenti considerati finalizzati all’adescamento. Il divieto è in vigore in numerose arterie cittadine, tra cui:

  • Strada Settevalli

  • Via Dottori, via Nuvolari, via Conti

  • Viale del Percorso Verde, via Piccolpasso, via Trasimeno Ovest

  • Via Firenze, via Mario Angeloni e relative aree di parcheggio

  • Via Canali, via Campo di Marte, via del Macello, via Penna, via Sacconi

Resterà proibito fermarsi con un veicolo per contrattare o far salire a bordo soggetti coinvolti nella prostituzione, così come sarà vietato restare a lungo in strada con abiti provocanti o atteggiamenti espliciti. La violazione comporta una sanzione amministrativa pari a 450 euro, con la possibilità di estinzione del procedimento mediante pagamento immediato della somma.

Alcol: Fontivegge diventa “zona rossa”

La seconda ordinanza riguarda il consumo e la vendita di alcolici in contenitori potenzialmente pericolosi come vetro o lattine, in particolare nel centro storico e nel quartiere di Fontivegge, dove dal 16 giugno entra in vigore anche la “zona rossa” prefettizia.

Nelle due aree urbane, dalle ore 20 alle 6 del giorno successivo, sarà vietata la vendita per asporto di bevande alcoliche in vetro o lattina da parte di:

  • Esercizi commerciali

  • Distributori automatici

  • Commercianti su suolo pubblico

  • Circoli privati

Nel caso di Fontivegge, il divieto si estende ulteriormente: dalle ore 18 alle 6 del giorno successivo sarà proibita la detenzione di alcolici su suolo pubblico per consumo immediato, fatta eccezione per giornate in cui siano previste iniziative pubbliche autorizzate dal Comune.

Anche in questo caso, i trasgressori saranno soggetti a sanzioni di 450 euro, applicabili con procedura semplificata per il pagamento diretto.

Misure confermate per la sicurezza urbana

Le due ordinanze rientrano nel quadro degli interventi di prevenzione e sicurezza urbana promossi dall’amministrazione comunale, con la collaborazione della Prefettura di Perugia. In particolare, la zona di Fontivegge continua a essere sorvegliata speciale, anche in virtù dell’ordinanza prefettizia che ne fa una “zona rossa” con regole specifiche e limitazioni estese.

Le forze dell’ordine saranno incaricate di monitorare le aree coinvolte e far rispettare le disposizioni, sia in materia di comportamenti legati alla prostituzione che al consumo scorretto di alcolici.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Un albero caduto interrompe la linea elettrica: passeggeri evacuati in sicurezza grazie all’intervento coordinato dei...
Carabinieri in campo tra turismo, viabilità e prevenzione dei reati durante le festività estive...
Il sindaco di Città di Castello premia con un riconoscimento ufficiale il gesto di coraggio...

Altre notizie