La nuova Giunta di Assisi: Stoppini presenta la squadra per guidare la città

Il sindaco neoeletto vara un esecutivo giovane e paritario in vista degli appuntamenti religiosi e turistici di rilievo

La città di Assisi ha ufficialmente una nuova Giunta comunale, guidata dal neosindaco Valter Stoppini, espressione di una coalizione di centrosinistra e successore di Stefania Proietti, attuale presidente della Regione. La squadra amministrativa, composta da sei membri, è stata annunciata durante una conferenza stampa pubblica in cui il primo cittadino ha delineato priorità e visione del nuovo governo locale.

Il vicesindaco sarà Veronica Cavallucci (Assisi Domani), affiancata da Donatella Casciarri e Francesca Corazzi, entrambe del Partito Democratico, Scilla Cavanna di Assisi Civica e Fabrizio Leggio per Progressisti per Assisi. Quattro donne e due uomini, tutti con esperienze politiche alle spalle, per un esecutivo che punta su competenze, rappresentanza e rinnovamento.

Tra gli obiettivi principali della nuova amministrazione, l’organizzazione dei grandi eventi che attendono la città: il Giubileo, la canonizzazione di Carlo Acutis e le celebrazioni per l’ottavo centenario della morte di San Francesco. Si tratta di appuntamenti che, secondo il sindaco, porteranno flussi turistici eccezionali da tutto il mondo, rendendo necessario un sistema di accoglienza efficiente e un’attenzione particolare ai residenti del centro storico.

“Non prometto la luna”, ha dichiarato Stoppini, “ma individueremo e affronteremo le priorità dei vari territori”. Il sindaco ha voluto sottolineare il valore del lavoro di squadra e della collegialità, dichiarando che non ci sarà “un uomo solo al comando”, bensì una squadra compatta che opererà nell’interesse di tutti i cittadini.

Durante la presentazione, il primo cittadino ha ribadito la natura inclusiva e partecipata della coalizione, che ha saputo comporre un esecutivo equilibrato e motivato. Ai nuovi assessori è stato richiesto un impegno concreto: presenza costante, ascolto attivo dei cittadini e collaborazione continua con gli uffici comunali, senza tralasciare alcun territorio, né il centro né le frazioni.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Durante le celebrazioni del 2 giugno, il sindaco di Assisi condanna gli attacchi razzisti contro...
Cerimonia ufficiale in sala consiliare. Il sindaco Stoppini consegna una spilla con lo stemma comunale...
Cinque liste a testa per i due candidati, in palio la poltrona di Stefania Proietti...

Altre notizie