Un accordo tra Strada dell’Olio e Federalberghi per valorizzare l’olio come asset turistico

Un accordo strategico per promuovere l’olio extravergine di oliva come elemento identitario e attrattivo per il turismo regionale umbro

Un nuovo passo avanti nella valorizzazione del territorio umbro e delle sue eccellenze è stato compiuto il 3 giugno 2025 con la firma di un accordo tra l’Associazione Strada dell’Olio e.v.o. DOP Umbria e Federalberghi Umbria. Il patto è stato sottoscritto nella storica cornice dell’Abbazia di San Pietro a Perugia, sede della Fondazione per l’Istruzione Agraria di Perugia, alla presenza dell’Assessore regionale al Turismo e all’Agricoltura Simona Meloni.

L’accordo sancisce l’intenzione di rafforzare la sinergia tra il settore dell’ospitalità e l’agroalimentare d’eccellenza, in particolare l’olio extravergine di oliva, che diventa un elemento fondamentale nell’offerta turistica dell’Umbria. Obiettivo dichiarato è promuovere il turismo esperienziale legato all’olio, creando un’offerta che unisce oleoturismo, cammini, cicloturismo e ricettività di qualità.

Secondo l’Assessore Meloni, questo accordo rappresenta una tappa strategica per costruire un’offerta turistica integrata, che non solo valorizza il patrimonio agricolo e gastronomico dell’Umbria, ma anche promuove una cultura sostenibile di accoglienza e economia verde. “L’Umbria ha tutte le carte in regola per diventare un modello di accoglienza sostenibile e consapevole“, ha dichiarato Meloni, sottolineando l’importanza di esperienze autentiche che possano attrarre visitatori interessati alla storia e alle tradizioni locali.

L’Associazione Strada dell’Olio e.v.o. DOP Umbria, già benchmark in Italia nel comparto del turismo dell’olio, continua a sviluppare esperienze che raccontano la cultura olivicola umbra. Eventi come Frantoi Aperti, Passeggiate e Buon Gusto e La Grande Pedalata lungo la Fascia Olivata Assisi-Spoleto sono già esempi concreti di come l’Umbria stia diventando una destinazione privilegiata per gli amanti dell’olio e delle tradizioni agricole.

Paolo Morbidoni, Presidente dell’Associazione Strada dell’Olio, ha sottolineato come questo accordo segni l’ingresso della regione in una nuova fase. “L’olio non è solo un prodotto, ma un’esperienza”, ha affermato Morbidoni, aggiungendo che l’autenticità del prodotto e il suo legame con il territorio sono strumenti preziosi per attrarre viaggiatori consapevoli.

Simone Fittuccia, Presidente di Federalberghi Umbria, ha espresso soddisfazione per il progetto, dichiarando che si tratta di un tassello fondamentale per stimolare nuovi flussi turistici e arricchire l’offerta delle strutture ricettive umbre, unendo tradizione, innovazione e turismo verde.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

In forte aumento gli immobili abbandonati nella regione: +126% di edifici collabenti dal 2011. L’Imu,...
Cresce il numero delle nuove iscrizioni, ma il saldo annuale resta negativo...
Allo stesso tempo si è registrata una riduzione del numero di ingressi: da oltre 1...

Altre notizie