Dal 5 all’8 giugno il centro fieristico Umbrafiere di Bastia Umbra ospiterà l’ottava edizione del Chroma Festival, uno degli eventi musicali più attesi dell’Umbria. Per il terzo anno consecutivo, il palco all’aperto tornerà ad animarsi con una programmazione ricca di artisti affermati e talenti emergenti, grazie all’organizzazione dell’Associazione culturale Chroma, composta da circa 70 giovani provenienti dal territorio di Assisi e Bastia.
Il festival, patrocinato da Regione Umbria, Provincia di Perugia e Comune di Bastia Umbra, propone un mix di concerti, spettacoli e aftershow che lo rendono un punto di riferimento per la musica contemporanea italiana.
Si parte mercoledì 5 giugno con il ritorno di Franco 126, a quattro anni dall’ultimo lavoro da solista. La serata sarà inaugurata dalle esibizioni di Siso, Minimal e Spear. Giovedì 6 sarà la volta dei Post Nebbia, band veneta che ha conquistato il pubblico dell’alternative rock. Con loro sul palco Elephant Brain, Aurevoir Sofia, Fottuta Band e Sylvie.
Il sabato 7 giugno vedrà protagonista la scena hip hop nazionale con DJ Shocca, affiancato da artisti del calibro di Tormento, Ensi, Nerone, Ghemon e Madbuddy, nomi storici che hanno contribuito alla nascita del rap italiano. La serata sarà introdotta dai Mellow Mood, gemelli friulani del reggae, reduci dalla pubblicazione del loro ultimo album. Ad anticiparli, Fuckpietro con numerosi ospiti tra cui Lauryyn, Roy Zen, Michael Sorriso, Chyky, Faax, Unblasfemo, ggiovanni, Conse e Kiko.
La chiusura del festival domenica 8 giugno sarà affidata ai Calibro 35, con ingresso gratuito. Prima di loro si esibirà Giovanni Gulino, ex frontman dei Marta sui Tubi, in uno spettacolo dedicato alla canzone italiana “da Puccini ai Marta sui Tubi”, accompagnato dal pianista Fabrizio Mocata e dal percussionista Francesco Sciacca. La serata si aprirà con i Meriots e Boogaloo.
Ogni serata sarà seguita da aftershow tematici a prezzo ridotto, curati dai migliori collettivi musicali umbri: Size il 5 giugno, Friday I’m in Rock il 6, Bounce il 7 e Rollover l’8. Un’offerta che trasforma il festival in un’esperienza immersiva, che va oltre il semplice concerto.