È entrata ufficialmente in carica la nuova Giunta del Coni Umbria, guidata dal presidente Aurelio Forcignanò, che ha inaugurato il nuovo quadriennio con una prima riunione operativa. Durante l’incontro sono stati definiti obiettivi e strategie per il rilancio dello sport regionale, puntando su tre direttrici principali: impiantistica sportiva, collaborazione istituzionale e valorizzazione dello sport come leva educativa e sociale.
Le priorità per il territorio
Il presidente Forcignanò ha sottolineato come lo sport in Umbria rappresenti una realtà dinamica e ricca di potenzialità, ribadendo l’importanza di rafforzare il dialogo con federazioni, associazioni ed enti di promozione. L’obiettivo è garantire risposte concrete alle esigenze delle realtà sportive locali, promuovendo lo sport non solo nella sua dimensione agonistica ma anche come strumento di benessere per la collettività.
Le nuove nomine della Giunta
Tra le prime decisioni, la Giunta ha designato Luigi Repace, presidente regionale della Lega Nazionale Dilettanti, come vicepresidente vicario, e Fabio Moscatelli, maestro di tennis, come vicepresidente per l’area di Terni. Per la rappresentanza provinciale, Moreno Rosati è stato nominato delegato per Terni, mentre Roberto Sparnaccini assumerà il ruolo per Perugia.
Domenico Ignozza presidente onorario
Uno dei passaggi più significativi è stata la proposta unanime di conferire a Domenico Ignozza la carica di presidente onorario del Comitato regionale, in riconoscimento al suo contributo trentennale alla guida del Coni umbro. La ratifica ufficiale avverrà nel corso della prossima seduta della Giunta nazionale.
Focus sull’impiantistica sportiva
Un’attenzione particolare è stata riservata al tema degli impianti sportivi, con l’annuncio della creazione di un gruppo di lavoro dedicato. Questo organismo avrà il compito di individuare le criticità infrastrutturali nei vari territori e proporre soluzioni concrete. L’obiettivo dichiarato è offrire spazi adeguati e a norma per ogni tipo di attività sportiva, dalla pratica amatoriale all’agonismo.
Laura Mirabassi è stata confermata come tecnico regionale per l’impiantistica sportiva. L’architetta continuerà a operare in stretta collaborazione con progettisti e amministrazioni comunali per assicurare che i nuovi impianti rispettino fin dalla progettazione le normative vigenti.
Un nuovo corso condiviso
Forcignanò ha lanciato un appello alle istituzioni: “Servono sinergie reali per sostenere non solo lo sport di vertice, ma anche le attività che promuovono il benessere psicofisico”. In questo senso, la Giunta del Coni Umbria si prepara ad affrontare il quadriennio con un approccio inclusivo e proattivo, volto a rilanciare lo sport come volano di coesione sociale ed economica per tutta la regione.