Parapendista polacco salvato dopo caduta nei Monti Sibillini

Intervento complesso del Soccorso alpino in condizioni meteo estreme per recuperare un uomo caduto da 15 metri

Un parapendista polacco è stato tratto in salvo all’alba di venerdì dopo essere precipitato giovedì sera sui Monti Sibillini, in una zona impervia al confine tra l’Umbria, Ascoli Piceno e Macerata. L’incidente si è verificato tra Cima dell’Osservatorio e Quarto San Lorenzo, quando l’uomo è caduto per circa 15 metri in condizioni meteorologiche proibitive, con pioggia e neve.

Nonostante la caduta, il parapendista ha riportato solo ferite lievi e non ha richiesto ricovero ospedaliero. L’allarme è stato lanciato dallo stesso infortunato, dando il via a un’operazione di soccorso complessa e lunga.

Le squadre del Soccorso alpino e speleologico, composte da 18 unità, hanno lavorato per otto ore in condizioni estreme, affrontando pioggia battente, ghiaccio e neve ancora abbondante. Il primo tentativo di recupero con l’elicottero dell’Aeronautica militare è stato annullato a causa del maltempo, costringendo i soccorritori a raggiungere il luogo dell’incidente a piedi, muniti di ramponi e piccozze.

Il recupero si è concluso venerdì mattina intorno alle 7 nei pressi di Forca Viola, senza ulteriori complicazioni. Il parapendista si trovava in una valle sotto la cresta, verso il Lago di Pilato.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L'avvocato Caforio: strutture sovraffollate con fino a 6 detenuti per cella, servono interventi urgenti sul...
A rendere nota la vicenda è stato direttamente il comitato organizzatore dell’evento, che ha sospeso...
polizia
Attimi di tensione lungo la strada: un 59enne tedesco fermato e denunciato dalla polizia per...

Altre notizie