Il 24 e 25 maggio 2025 torna l’appuntamento con Cantine Aperte in Umbria, la manifestazione enoturistica organizzata dal Movimento Turismo del Vino Umbria che giunge alla sua 32ª edizione. Con la partecipazione di 44 cantine socie, l’evento promette un’immersione completa nelle eccellenze vinicole umbre, con un programma ricco di attività esperienziali, degustazioni verticali, pranzi tra i vigneti e molte altre proposte all’insegna del vino e della cultura territoriale.
Un viaggio sensoriale tra vino e tradizione
Gli appassionati potranno partecipare a tour guidati con degustazioni esclusive, escursioni in e-bike tra le colline umbre, cene sotto le stelle con i vignaioli e momenti di musica dal vivo. Ogni cantina presenterà un percorso unico volto a valorizzare non solo il vino ma anche i prodotti tipici locali, creando un connubio di sapori e tradizione che racconta l’identità culturale del territorio.
Giovanni Dubini, presidente del Movimento Turismo del Vino Umbria, sottolinea come Cantine Aperte sia un momento speciale per condividere la passione per il vino e per la regione, promuovendo la degustazione come esperienza consapevole e di qualità.
Solidarietà e responsabilità sociale con AIRC
Tra le novità più importanti, la rinnovata collaborazione con la Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro ETS, charity partner della manifestazione. Con l’acquisto del kit degustazione, che include calice e tasca portacalice, i visitatori doneranno 6 euro a sostegno della ricerca oncologica. Inoltre, saranno disponibili materiali informativi per sensibilizzare sul consumo responsabile di alcol e promuovere uno stile di vita sano, con attenzione a prevenzione, alimentazione e attività fisica.
Laura Radi, presidente del Comitato Umbria Fondazione AIRC, ha ringraziato il Movimento Turismo del Vino Umbria per il sostegno che ha permesso di raccogliere oltre 350.000 euro destinati a progetti di ricerca innovativi.
Come partecipare
Le prenotazioni per visite guidate e degustazioni sono già aperte sul sito ufficiale del Movimento Turismo del Vino Umbria. Tutti i dettagli sui programmi delle singole cantine sono consultabili su mtvumbria.it/cantine-aperte-2025 e sui canali social ufficiali.