Sir Perugia accolta a Palazzo Donini e dal Comune dopo la vittoria in Champions League

Le istituzioni umbre celebrano il trionfo europeo della squadra di volley, simbolo di tenacia, gioco di squadra e orgoglio regionale

In un clima di celebrazione e di festosità è stata ricevuta a Palazzo Donini la Sir Perugia fresca della vittoria della Champions League di domenica scorsa a Lodz contro i polacchi del Warta Zawiercie.

Il presidente Gino Sirci, tutti i giocatori ed i membri dello staff sono stati accolti dalla Presidente della Regione Stefania Proietti che in questo modo ha voluto celebrare la loro vittoria: “Chi arriva sul tetto d’Europa supera tutti. E questa gioia che ci avete regalato è anche data dal farci capire che la ripresa dell’Umbria a cui lavoriamo è possibile. Siete di ispirazione per noi e per i nostri giovani corregionali, dimostrate che con la perseveranza e la tenacia è possibile raggiungere ogni risultato. Si possono raggiungere traguardi immensi credendoci e avendo ovviamente la forza di farcela. Con la caparbietà, la convinzione, la serietà che voi ci mettete, ragazzi, con quel fuoco dentro che poi è anche nel vostro stemma, come tante volte mi avete raccontato in passato”.

L’assessore regionale con delega allo Sport, Simona Meloni, ha voluto ringraziare la squadra guidata dal coach Angelo Lorenzetti sul tetto d’Europa: “Abbiamo messo lo sport al centro della nostra programmazione per i prossimi 5 anni e a settembre lanceremo gli Stati generali dello sport, quindi avremo bisogno di tutte le energie positive e migliori dell’Umbria, a partire da voi, perché abbiamo intenzione anche di mettere a disposizione le risorse che servono per far sì che eccellenze come la vostra continuino a portare alto il nome dell’Umbria nel resto del mondo”.

Anche il vicepresidente della Giunta regionale Tommaso Bori e la presidente dell’Assemblea regionale Sarah Bistocchi hanno voluto rendere omaggio alla Sir. “Per noi è motivo di vanto, è un grandissimo onore avervi qui – ha detto la presidente Bistocchi – ci avete reso grandi, ci avete reso orgogliosi. C’è una cosa che credo accomuni e che è rappresentato dal gioco di squadra: riuscire a capirsi con il compagno con un con uno sguardo, riuscire a portare a casa un risultato che non è di una persona, di un singolo, ma di un gruppo”.

L’incontro col Comune

Anche l’amministrazione comunale di Perugia celebra con orgoglio e profonda gratitudine la straordinaria impresa squadra: “Quando si vivono in prima persona avvenimenti come questi – ha dichiarato l’Assessore allo Sport Pierluigi Vossi – si percepisce tutta la forza dello sport, che unisce, emoziona e scrive la storia. La SIR è partita dalla Serie C e ha saputo, con impegno, visione e passione, scalare tutte le vette: nazionali, europee e mondiali. Ma soprattutto oggi è un momento storico per la nostra città, perché grazie a voi, allo staff, al presidente, il mondo intero conosce Perugia. Avete regalato un sogno e un grande orgoglio a una comunità sportiva e cittadina intera.»
A nome della Sindaca Vittoria Ferdinandi e di tutta la Giunta comunale, l’Assessore Vossi ha consegnato alla squadra e alla società una targa commemorativa con inciso il messaggio: “Con il cuore in campo e la città nel cuore”.
Nonostante gli impegni istituzionali, la Sindaca Ferdinandi è riuscita a incontrare brevemente gli atleti nel cuore del centro storico, salutandoli su Corso Vannucci, dove è stata scattata una significativa foto ricordo davanti alla Fontana Maggiore.
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

È partita ufficialmente la preparazione della squadra di Lorenzetti: assenti solo i nazionali, in campo...
La presidente della Regione Umbria e il direttore dell’Usl Umbria 1 incoraggiano i due sportivi...
Le azzurre vincono a Tampere con record italiano di categoria, battendo Gran Bretagna e Polonia...

Altre notizie