Umbria, nasce l’Unità operativa per il Lago Trasimeno

Approvato dalla Giunta regionale il nuovo strumento per coordinare interventi ambientali, idrici, economici e infrastrutturali

Lago Trasimeno

La Giunta regionale dell’Umbria ha dato il via libera all’istituzione dell’Unità operativa per il bacino del Lago Trasimeno, un nuovo strumento tecnico e amministrativo pensato per superare l’approccio emergenziale e avviare una gestione integrata, efficiente e programmata delle numerose attività che coinvolgono il lago e il suo territorio.

Un progetto strutturale e condiviso

Proposto dall’assessore con delega ai Laghi, Simona Meloni, il provvedimento nasce da un percorso partecipato che ha coinvolto istituzioni, esperti e attori locali. L’obiettivo è chiaro: creare una governance stabile e multidisciplinare, capace di coordinare e pianificare interventi nel medio e lungo periodo. «Mettiamo fine alla logica dell’emergenza», ha affermato Meloni, «e dotiamo il Trasimeno di uno strumento solido per la tutela ambientale e lo sviluppo sostenibile».

Sei aree tematiche per una gestione a 360 gradi

L’Unità operativa sarà articolata su sei macro-temi strategici:

  • Ambiente ed ecosistema

  • Risorse idriche

  • Economia locale e turismo

  • Pesca e agricoltura

  • Mobilità e infrastrutture

  • Governance e partecipazione

All’interno dell’Unità lavoreranno dirigenti regionali, tecnici, studiosi, esperti e rappresentanti del territorio, con il supporto dell’Università degli Studi di Perugia e dell’Unione dei Comuni del Trasimeno.

Obiettivi chiave dell’Unità operativa

Tra le principali funzioni operative previste:

  • Monitoraggio idrico e ambientale del lago

  • Pianificazione e manutenzione delle opere idrauliche e di difesa

  • Adduzione delle acque e contenimento delle specie invasive (come i chironomidi e il gambero rosso)

  • Contrasto all’eutrofizzazione delle acque

  • Supporto alle attività agricole e di pesca professionale

  • Valorizzazione sostenibile del turismo e dei borghi costieri

  • Gestione integrata della mobilità lacuale e dei servizi pubblici

  • Avvio di percorsi partecipativi con le comunità locali

Meloni: “Il Trasimeno merita cura, visione e futuro”

«Il Trasimeno è il cuore blu dell’Umbria, un ecosistema delicato che incarna paesaggio, cultura, biodiversità e identità locale», ha dichiarato l’assessore Meloni. «Con questa Unità operativa, rispondiamo a un’esigenza storica del territorio, con un modello di gestione più reattivo e coordinato». L’Unità fungerà anche da interfaccia tecnica per la gestione delle risorse economiche e dei progetti strategici regionali, rafforzando la capacità della Regione di rispondere con efficacia alle sfide ambientali, economiche e sociali del bacino del Trasimeno.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Palazzo Cesaroni
Approvato dalla Giunta su proposta dell’assessore Meloni, il documento guiderà la rendicontazione e il monitoraggio...
Paolina Bongioannini Cerlini, fisica dell’atmosfera e climatologa presso l'Università degli Studi di Perugia, ha parlato...
Un mese di successi per l’innovativo progetto che riduce l’infestazione di insetti e tutela la...

Altre notizie