Caccia Village ha riaperto i cancelli a Bastia Umbra, tornando protagonista nel panorama fieristico italiano e consolidando la sua posizione come principale evento dedicato a caccia e tiro nel Centro-Sud Italia. L’edizione 2025, ospitata come di consueto negli spazi di Umbriafiere, ha preso il via con un’affluenza da record, in un contesto arricchito dalla presenza di 383 espositori su oltre 30 mila metri quadrati e da una forte partecipazione di pubblico e autorità.
Una cerimonia d’apertura ricca di presenze istituzionali
Ad inaugurare la kermesse, accanto al patron Andrea Castellani, sono intervenuti numerosi rappresentanti istituzionali: il Sottosegretario al Ministero dell’Agricoltura Sen. Patrizio La Pietra, l’Assessore regionale Simona Meloni, il Presidente della Provincia di Perugia Massimiliano Presciutti, il Sindaco di Bastia Umbra Erigo Pecci e il Presidente di Umbriafiere Stefano Ansideri.
“Caccia Village è una garanzia come evento fieristico”, ha dichiarato Ansideri, sottolineando il ruolo della manifestazione nel catalizzare un pubblico sempre più ampio e appassionato.
Spettacoli, gastronomia e senso di comunità
La prima giornata si è articolata in un susseguirsi vivace di spettacoli, convegni tematici e momenti gastronomici, tra cui ha riscosso grande successo l’Area Cibo Selvaggio, con degustazioni a base di selvaggina ogni ora. Un’offerta che testimonia la varietà e la ricchezza del programma.
Secondo Castellani, l’identità della manifestazione va oltre l’offerta espositiva: “Qualità degli eventi e delle esposizioni sono da sempre un segno distintivo di Caccia Village”, ha dichiarato, aggiungendo: “Ciò che contraddistingue Caccia Village è anche il senso di community che abbiamo costruito nel corso degli anni”. Una comunità coesa e affezionata, pronta a vivere con entusiasmo ogni edizione.
Il ritorno del Ministro Lollobrigida
Nella seconda giornata, l’evento ha registrato ancora una volta il tutto esaurito, coronato dalla visita del Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, al suo terzo anno consecutivo a Caccia Village. Accompagnato da membri del governo e rappresentanti dell’Europarlamento, ha visitato gli stand ed è intervenuto sui temi caldi del settore.
“È sempre un piacere essere qui”, ha affermato Lollobrigida. “Abbiamo ottenuto risultati concreti: il ripristino del Comitato faunistico venatorio, la riforma della legge 157, la gestione del problema dei grandi carnivori”, ricordando anche il chiarimento normativo sulle zone umide. “Continueremo a lavorare per garantire equilibrio tra ambiente, agricoltura e attività venatoria”, ha concluso il Ministro.
Castellani ha accolto con entusiasmo la sua presenza: “Siamo molto soddisfatti e orgogliosi che per il terzo anno consecutivo il Ministro abbia scelto di visitare Caccia Village”, sottolineando come il supporto delle istituzioni rappresenti un impulso fondamentale per il futuro della manifestazione.