Un centro massaggi olistici situato nel quartiere Riosecco di Città di Castello è stato sequestrato nelle ultime ore dalla Polizia di Stato e dalla Guardia di Finanza, al termine di un’articolata indagine coordinata dalla Procura di Perugia. Il titolare della struttura, un cittadino cinese di 54 anni, è stato denunciato per favoreggiamento della prostituzione.
Le indagini: accertamenti, appostamenti e pubblicità online
L’attività investigativa è partita da una serie di segnalazioni e osservazioni effettuate su un immobile apparentemente anonimo, privo di insegne, in via della Quercia. Gli investigatori hanno effettuato appostamenti e pedinamenti, riscontrando un continuo via vai di clienti, prevalentemente uomini, che entravano e uscivano a intervalli regolari.
Secondo le ricostruzioni, le donne impiegate nel centro, anch’esse di nazionalità cinese, gestivano gli appuntamenti attraverso utenze telefoniche intestate a un connazionale, con pubblicità online su siti di incontri. In questi annunci venivano offerti “trattamenti benessere”, spesso con velati riferimenti a prestazioni sessuali.
Le perquisizioni: denaro, medicinali, telefoni e documenti compromettenti
Nel corso delle perquisizioni, gli agenti hanno sequestrato:
-
Denaro contante per oltre 1.500 euro
-
Medicinali senza tracciabilità
-
Cellulari contenenti numeri pubblicati online
-
Appunti in lingua italiana con traduzioni per gestire il dialogo con i clienti
-
Materiale esplicitamente connesso all’attività di prostituzione
Sul posto è intervenuto anche il personale dell’ASL Umbria 1, che ha richiesto l’immediata sospensione dell’attività per inidoneità dei locali all’esercizio commerciale, a causa delle gravi violazioni igienico-sanitarie.