È stata inaugurata questa mattina a Todi la Casa delle Associazioni “Dr. Giovanni Bacarini Morettini”, nuovo punto di riferimento per il mondo del volontariato e dell’impegno civico locale. La struttura, fortemente voluta e realizzata grazie all’impegno de La Consolazione ETAB, rappresenta un segnale concreto di sostegno e valorizzazione del tessuto associativo tuderte.
Un momento simbolico di comunità
Alla cerimonia inaugurale hanno partecipato numerose autorità locali, tra cui il sindaco Antonino Ruggiano, gli assessori Alessia Marta e Claudio Ranchicchio, il presidente del Consiglio comunale Giorgio Tenneroni e don Francesco Valentini, che ha impartito la benedizione ai nuovi spazi. Presente anche una troupe del Tg3 Rai regionale, a testimoniare il rilievo dell’iniziativa per l’intera area umbra.
L’evento è stato un’occasione di incontro e celebrazione del valore dell’associazionismo, con la partecipazione attiva di realtà storiche del territorio come Avis Todi, Auser ALA Media Valle del Tevere e il Lions Club di Todi.
Il significato di una dedica
Intitolata al Dr. Giovanni Bacarini Morettini, la struttura recupera idealmente l’eredità dell’antica Opera Pia “Istituzione pro Orfane”, fondata nel 1940 per volontà testamentaria di Elisa Morettini in Bacarini e successivamente potenziata dal lascito del Comm. Ruggero Bacarini. Il patrimonio dell’ente è stato poi integrato nel 2003 all’interno di La Consolazione ETAB, a seguito della fusione delle Opere Pie storiche del territorio.
“Questa Casa è il simbolo di un’idea di comunità che si fonda sulla solidarietà, sulla memoria e sulla collaborazione” ha dichiarato il presidente di ETAB, Leonardo Mallozzi, sottolineando l’impegno dell’ente nel favorire spazi di crescita collettiva. “Siamo onorati di ospitare associazioni che rappresentano un patrimonio umano e valoriale di inestimabile importanza”, ha aggiunto.
Il progetto: un restauro al servizio della cittadinanza
Il restauro dell’immobile, condotto con cura e competenza, è stato affidato all’architetto Alessandro Comodini (Almasa Srl), alla ditta Centro Italia Costruzioni Generali Srl e all’architetto Antonio Aino, funzionario di ETAB e responsabile del progetto. Il Consiglio di Amministrazione dell’ente ha espresso profonda gratitudine per il lavoro svolto, che ha permesso di restituire alla comunità uno spazio riqualificato e funzionale.
Una casa per il presente e il futuro
La nuova Casa delle Associazioni nasce per essere un luogo aperto, vivo e inclusivo, destinato a rafforzare i legami sociali e a facilitare la collaborazione tra enti, cittadini e istituzioni. Si tratta di un importante passo avanti per la città di Todi, che vede riconosciuto e valorizzato il ruolo delle sue associazioni come motore fondamentale per la crescita umana, culturale e solidale della comunità.